JULIET'S JOURNEY
  • Welcome
  • Blog
  • About
  • Contact

VEDI NAPOLI E POI MUORI

2/8/2014

286 Commentaren

 
Foto
After a year of behaving like a nerdy tourist and trying to adapt to the city's rhythm (which I still think is impossible), I can state that Naples is one of THE most underestimated cities of Europe. The phrase of writer Goethe in the 18th century: "See Naples, then die", couldn't be more appropriate (Latin: "vedi Napoli e poi muori"). As you will further notice on my future blog posts, the beauty of the city is beyond words. However, Naples doesn't have a good reputation when it comes to tourism. Traveling here isn't comparable to your average city trip. It's a difficult city, full of contradictions and struggles. But just like people, you have to know its history to understand.

Let me walk you through a quick version of the historical facts. Until 1860, when Italy wasn't a united country yet, Naples was the capital of several consecutive southern kingdoms. Imagine a proud, rich and glorious city. Alas, all good things come to an end. When the Italian unification came through, many influential people fled to the north, together with their money. As a result, a big part of the city impoverished. This is where the notorious mafia organization 'Camorra' came in, who profited from the degraded situation. Since then, the Camorra has played a big part in the city's state of affairs.

I know what you're thinking now. Before I came here, I also imagined Godfather situations, with shootings in the streets and offers I couldn't refuse. But in fact, this is not happening at all. If you are into the whole drugs thing yes, you'll have to watch your steps. But hey, this applies to every city. On a more serious note, there are some other stories too. If Napolitans want to change the infrastructure, they most likely have to hire a contractor from the Camorra. And in the most parts of Naples, restaurants and bars still need to pay off the mafia. This is a sad situation, and an incomprehensible one for an outsider. But for the Napolitans, it has become a way of living. And frankly, as a tourist you will never notice any of this.


The only thing you will notice and have to endure is the wonderful aroma of the garbage on the streets. The last decade, the Camorra has found a new way of profiting from misery: Eco Mafia. Despite the fancy name, it's a very dirty business. They dump industrial trash illegally, consisting of many toxic substances. To keep this big business going, they sabotage the construction of new dumping sites. Of course you begin to wonder, where should the household waste go then? I'm sure this will ring a bell, as Naples only seems to be famous abroad for it's big waste strike in 2007. The dumping sites were full and no one seemed to bother to collect the trash anymore. Luckily the strike is over, but the waste disposal still has flaws. In fact, it seems like I am the only person in Naples who sorts the trash.

Foto
Juliet enjoys smelling the trash during our walks
The city clearly has its issues but then again, this also makes it interesting. I can tell you that in the year we have been living here, we have never encountered the Camorra (that we know). Although I should note that when we first came here, our paranoia outsider's mentality had taken over a little bit. Every Italian wanted to mean something for Dries, so we got a lot of restaurant owners and hotel workers going: "if you need anything, day or night, call me". After which Dries and I exchanged anxious looks, thinking that the mafia was trying to hook us up. Now we learned that this is the proud Napolitan mentality. Even as a tourist you will notice they take much pride in helping you.

To conclude, I will give you a few tips so you can safely explore the city:

  • Don't mention the NORTH: I mentioned the proud mentality already, so you can imagine it still stings a little bit to have lost their importance to the north of Italy. Especially Milan is the enemy, and this manifests itself very clearly in football.
  • Don't wear watches: Italy and fashion goes hand in hand, so an expensive watch is THE way of showing off. I am more used to fancy cars for this purpose, but here you will often see a rich man in a small car with dents, wearing a big watch and fancy clothes to add some 'swagger'. Robberies happen for this reason. So be safe, leave your watches home.
  • Avoid Quartieri Spagnoli at night: Don't misunderstand me, as you will read later on Quartieri Spagnoli is a wonderful local neighborhood that is definitely worth a visit. The street that splits the historical center, SpaccaNapoli, is very interesting. But don't get lost too deep into the narrow streets after dark. Every city has its neighborhoods to avoid at night.

If you can put the chaos and garbage smell behind you, you will have a wonderful time in Naples!


286 Commentaren
Giuseppe link
4/8/2014 06:16:17

Grazie Kat, in un anno hai imparato più cose tu su Napoli che il 99% degli italiani.

Continuate così, tu e Dries, non conta quanto si resta in un posto, conta COME si sta in un posto, per cui sarete sempre benvenuti, anche quando inevitabilmente andrete via.

Ovviamente se serve qualcosa chiamateci, giorno e notte ;)

Scrivo questo primo commento in Italiano perchè lo stai studiando ed è giusto continuare così, prossima volta in Napoletano direttamente :)

Reply
gennaro
4/8/2014 16:50:58

Sei sicuro di averlo letto bene?

Reply
Natascia
5/8/2014 00:36:46

Sono sicura che ha letto bene tutto..Perchè lei ha gentilmente spiegato la situazione a Napoli..Ha scritto che è una città meravigliosa, ma inevitabilmente doveva scrivere anche dei suoi diffetti come per esempio - camorra..Dobbiamo stare zitti o che cosa? è vietato parlare di camorra???

Giuseppe
5/8/2014 02:31:32

Ho davvero a sensazione che voi non capiate il senso e/o l'inglese. New York è famosa per la puzza di pipì e allora? Ma lasciate stare sta ragazza che ha colto bene nel segno. Se poi pensate di essere a Zurigo allora è un altro paio di maniche.

Marco
5/8/2014 06:55:09

Continua così ...... Napoli la più bella città ma .... i Na........

Reply
Giacomo
30/6/2015 07:41:54

Eccolo... il solito commento ignorante, Marco datti fuoco in nome della pace, almeno servirai a qualcosa.

MCri link
4/8/2014 06:22:50

Hi Kat, good job! I live near Naples and all that you described is the truth... I hope that you and Dries are happy in Naples :) I'll follow your blog and your instagram's profile! I'll visit Belgium, Bruxelles and Bruges, in the next week... I'm very happy :D Kisses, Maria Cristina

Reply
Parteno
5/8/2014 04:30:38

Hi, hope you can put the people smell behind you, because, you know... belgian, french, english, germans and so on.... are really poor in personal hygiene

Reply
Nk
5/8/2014 12:00:14

well i'm german and thats not true, i think all europeans are the same in personal hygiene..

Rosario Di Rubbo
5/8/2014 14:13:15

Ma guarda che stronza! Ma chi sei tu, un'altra milanese del cazzo che si diverte a buttarci la merda in faccia? La vera monnezza siete voi! E visto che non vi piace andatevene a cagare in un altro paese! Fate solo schifo! Che leccaculi di merda! I follow you, good job, ma 'nde a dar via 'l cul!

Reply
pattyalba
6/8/2014 06:30:53

Rosario perchè ti offendi? E' tutto vero quello che ha scritto Kat!!! Sono napoletana, sono nata e vivo in un quartiere popolare e a volte io stessa mi vergogno dello schifo che vedo!!! Ogni volta che parto e poi ritorno noto sempre di più il degrado, la volgarità, il caos, le strade sporche etc ... e non dire che tutto questo tu non lo vedi!!! E non credo che è sempre colpa di chi ci governa. E' anche colpa dei cittadini noi NAPOLETANI questo modo di fare, purtroppo, lo abbiamo nel ns DNA e mi dispiace.

Lorenzo
6/9/2014 03:35:02

sicuro di saper leggere? Underestimated vuol dire sottovalutata, lei ama Napoli e l'ha capita molto più di te

Rosario Di Rubbo
5/8/2014 14:13:48

Ma guarda che stronza! Ma chi sei tu, un'altra milanese del cazzo che si diverte a buttarci la merda in faccia? La vera monnezza siete voi! E visto che non vi piace andatevene a cagare in un altro paese! Fate solo schifo! Che leccaculi di merda! I follow you, good job, ma va a cagare!

Reply
Rosario Di Rubbo
5/8/2014 14:14:11

Ma guarda che stronza! Ma chi sei tu, un'altra milanese del cazzo che si diverte a buttarci la merda in faccia? La vera monnezza siete voi! E visto che non vi piace andatevene a cagare in un altro paese! Fate solo schifo!

Reply
Rosario Di Rubbo
5/8/2014 14:14:29

Ma guarda che stronza! Ma chi sei tu, un'altra milanese del cazzo che si diverte a sputarci in faccia? La vera monnezza siete voi! E visto che non vi piace andatevene a cagare in un altro paese! Fate solo schifo!

Reply
Rosario Di Rubbo
5/8/2014 14:14:42

Ma guarda che stronza! Ma chi sei tu, un'altra milanese del cazzo che si diverte a sputarci in faccia? La vera monnezza siete voi! E visto che non vi piace andatevene in un altro paese! Fate solo schifo!

Reply
Rosario Di Rubbo
5/8/2014 14:14:55

Ma guarda che stronza! Ma chi sei tu, un'altra milanese del menga che si diverte a sputarci in faccia? La vera monnezza siete voi! E visto che non vi piace andatevene in un altro paese! Fate solo schifo!

Reply
Rosario Di Rubbo
5/8/2014 14:15:22

Ma guarda che imbecille! Ma chi sei tu, un'altra milanese del menga che si diverte a sputarci in faccia? La vera monnezza siete voi! E visto che non vi piace andatevene in un altro paese! Fate solo schifo!

Reply
Francesco
5/8/2014 14:44:21

lo hai ripetuto più volte per farci capire ch' si scemo o vero? lo abbiamo capito.

Rosario Di Rubbo
5/8/2014 16:36:24

No, grandissimo cretino! È stato un errore d'invio del messaggio che ha causato la ripetizione, non me ne ero neanche accorto, strunz'!
E pulivate 'a vocca primma 'e parlà cu chi nun cunusce, 'e capito, latrina!

Rosario Di Rubbo
5/8/2014 16:37:30

pulizzate.

Napoli
5/8/2014 18:45:02

Si vede da un un miglio che non sei napoletano, i tuoi commenti sono solo per far credere che siamo Maleducati, mi fai ridere credimi!

Rosario Di Rubbo
6/8/2014 02:11:01

Io sono molto più Napoletano di tanti cretini quì che credono di farsi belli perché ammiccano ai deliri di questa turista dell'ultima ora! Sono nato a Napoli il 7 giugno del 1968 e ci ho vissuto fino al 1991, quando per motivi di lavoro sono stato costretto ad emigrare proprio nel paese dal quale viene questa cretina, il Belgio. Ho lasciato la mia città perché all'epoca guadagnavo appena 400.000 lire al mese, mio padre era disoccupato e solo mia madre lavorava, purtroppo anche lei al nero, e tu dove cazzo eri, che facevi? Papà ti dava la paghetta? Io mi sono fatto il mazzo per l'elemosina dei miei stessi concittadini, 'e maste, se sai cosa significa! Io parlo, scrivo e traduco correttamente 5 lingue e anche il mio dialetto, che poi é una lingua anch'esso, cosa di cui pochi sono capaci, e tu che cazzo sai fare oltre a farti sputare in faccia da questa emigrante milionaria che non ha cazzi da appendere tutto il giorn e si diverte a fare la giornalista per caso a spese della dignità un popolo??? Sciaquati anche tu la bocca prima di giudicare e sputare sentenze contro una persona che non hai l'onore di conoscere. Io sono felice di non conoscere gentaglia come te, non lo riterrei sicuramente un privilegio. E mo', chiavate na varca 'n culo, e vavattenne!!!

Stefano
6/8/2014 06:59:43

Caro Rosario, hai detto di vivere fuori Napoli dal 91? E allora restaci altri 30 anni che è meglio!!!

Rosaria
4/8/2014 06:53:58

Ciao Kat!
Mi chiamo Rosaria e sono di Napoli, ma per
problemi familiari abbiamo dovuto trasferirci
al nord. Trascorro peró le vacanze nella mia
città e con i miei amici e mi fa male girare per le strade e trovare la mia città completamente abbandonata al sul destino
e con cartacce gettate qua e la.. Per me è
un colpo al cuore! Spero che continuerai ad andare oltre questi aspetti cercando di
percepire la vera bellezza della nostra città. Auguro a te e Dries il meglio perchè ve lo meritate e spero che tu capisca abbastanza l'italiano per leggere il mio commento ;) un bacione!

Reply
martina
5/8/2014 00:58:35

Il problema principale di Napoli e provincia sono le persone che ci vivono, il senso civico medio è quasi inesistente e lo si vede anche allo stadio.La signorina ci ha pure "trattati" considerando che proviene da una realtà come il nord europa completamente diversa da Napoli (per capirci il nord europra sta molto più a nord del nord italia)

Reply
Marco
5/8/2014 06:56:51

quindi il problema sono i napoletani ?!

ilaria
5/8/2014 08:08:51

Napoli non ha nulla a che fare con le sue province e con il resto del mondo, e' una citta' che e' un opera d'arte....e nell arte c'e' bellezza e disperazione. Allo stadio..come dici il tifo Napoletano e' il piu' civile del pianeta ! Ho avuto molti ospiti stranieri e sono rimasti tutti meravigliosamente soddisfatti !! La frase che mi hanno lasciato piu' volte e' questa : " non dimenticheremo questa splendida esperienza! " Per parlare di Napoli dovete conoscerla fino in fondo, altrimenti tacete.

Alex
7/8/2014 01:56:48

Concordo. ci ha trattati! Ho trovato questo video.. e premetto che per me qualsiasi dirigente di un' azienda che non sa organizzare le ferie ai proprio dipendenti lasciando la città nella merda in pieno agosto con i turisti è un uomo di niente. Però guardate se LA COLPA NON è ANCHE DI NOI NAPOLETANI? http://video.ilmattino.it/index.jsp?videoId=39051

GuiZ
4/8/2014 07:07:06

Hello Kat,

yours is a good read, very real and exciting.

Have you been able to describe the bad things and the wonderful things of a city that does not leave you indifferent.
Congratulations and keep it up!

I hope to read more beautiful stories like this , but always in naples :)

greetings

Reply
Rosario
4/8/2014 09:08:03

Ciao Cara, è una vita che cerco di spiegare queste cose agli italiani, le tue parole mi danno una speranza.
Grazie

Ros

Reply
Giovanni
4/8/2014 09:58:35

Leggo che stai studiando l'italiano...ma con il napoletano come va? La conosci qualche parola? Continuerò a leggere il blog con curiosità.

Reply
Phaedra link
4/8/2014 10:05:11

Enjoy it ☺

Reply
Christian
4/8/2014 10:05:30

Dear Kat, I beg to call you "dear" because anyone who speaks in these ways of my city got a special place in my heart.
It seems that you are able to understand more things about Naples that many Italian people. But I would like to point out just a little thing; "But for the Neapolitan, it has become a way of living" there are so many Neapolitans that fight every day against this situation, there are MANY people that don't want this situation that is not a "way a life" but is a monster to kill FOR LIVE.

Just some tourist information. There are two Neaples: one in over the soil and another is UNDER the soil, visit the "sacred mile", the long catacombs that run from Duomo to Sanità, the Fontanelle Cemetery you will see something that there is not in no other country or place on Earth

Make the "Volcano Tour", visit the edge of the Vesuvius (it's possible to arrive at the main crater) and the Solfatara Crater in Pozzuoli (to taste the chill to walk INTO a volcano ;)

Thanks again for all the wonderful words, Neaples uses to love who love the city. And, of course, "sempre forza Napoli" :D

Reply
Antonio
4/8/2014 10:25:16

I do agree with Christian 100%!!!

Reply
Enrico
4/8/2014 15:53:04

Me too!

Walter
5/8/2014 04:46:30

Right! Christian, what you reported is in line with what I think about Kat's post. I have to to agree.

Reply
Antonio
4/8/2014 10:14:34

Hi Kat!
thanks for your post, you really got and understood about Naples more than many italians. I am from Naples but I live in Turin and sometime I have to bear comments that you can imagine! Anyway I think that you exaggerate when speaking about the garbage smell; you're giving the idea that you can only smell this kind of "flavor" walking in Naples…
I hope you and Dries will remain for a lot of time there in my hometown!
P.S. first there is Juventus, then Milan and Inter in our "enemies" list… ;-)

Reply
Andrea
4/8/2014 10:30:52

I agree with Antonio about the garbage smell,a little bit exaggerate.

However you really understood Naples.
Our city it's alive...it's like a person,have a dark side and a good side.Can give you everything or treat you really bad.
The other cities walk....Naples always run without brakes.

Reply
Fabio
5/8/2014 04:35:19

Sono d'accordo, hai fatto una lucida analisi di Napoli e dei Napoletani. Però per quanto riguarda la spazzatura hai dato idea che tutta la città sia avvolta da questa puzza, quando invece passeggiando per la nostra città è più facile sentire il profumo del mare, di un caffè, di una sfogliatella appena sfornata che della spazzatura. Forza Napoli Kat, spero che quest'anno potrai conoscerla ancora meglio con il grande Dries!

Reply
ilaria
5/8/2014 08:12:50

concordo pienamente Fabio! Aspetto le descrizioni di altre citta' da parte di questa donzella....Ho viaggiato e viaggio ancora anch io e la munnezza e il suo ODORE...non ci sono solo qui !!! So' proprio curiosa di sapere come parlera' di altri luoghi.

Luca link
4/8/2014 10:23:16

Very interesting point of view! I like it

Reply
Monik
4/8/2014 10:49:33

Last year I went to Italy and I started my trip in the north. When I got to the south and specifically to Naples I was shocked. I didn't like it at all at first. When we got to the hotel my Italian friends told me to leave my camera there, they wanted to avoid an assault. So I left it there and now I regret it. Naples is so beautiful, and has a vibe that I haven't felt in other city. The love for the team amazed me and by the way I was wearing a Real Madrid jersey with Higuain's name on the back, so everybody said hello to me, or took pictures of me, it was awesome.

I had the chance to but some Nativity figures for my mom and I went to see the Cristo Velado and for me is the most beautiful sculpture ever.

At the end of my second day there I was head over heels for Naples. I hope I can go back again.

I will follow you blog so I can know more tips about the city.

Good luck!!

Reply
Christian
5/8/2014 02:03:08

Thank You Monik for your amazing words! :D

Reply
pattyalba
6/8/2014 06:36:35

Monik, grazie anche da parte mia!!!

Reply
pattyalba
6/8/2014 06:37:27

Grazie anche da parte mia!!!

Reply
ANDREA link
4/8/2014 11:21:37

Congratulations for your article Kat! I'm totally agree with you and...I'm a napolitan blogger! Naples is strange, it isn't an easy city but it's wonderful. We have to resolve a lot of issues to turning Naples into a paradise!

Reply
aldo
4/8/2014 11:25:27

Ho avuto la fortuna di fare di persona i complimenti a Benitez per aver abbracciato prima la cultura e la storia di Napoli e poi la squadra ma mai, potevo immaginare che nel mondo "pallonaro" potessi imbattermi in un altra persona colta e sensibile che fosse riuscita ad andare oltre agli stereotipi su Napoli ed i napoletani. Complimenti e saluti.

Reply
LUCA link
4/8/2014 11:57:54

Ciao cara Kat...spero che tu leggerai tutti questi messaggi che ti hanno scritto e anche questo che ti sto scrivendo io...volevo solo dirti un paio di cose...la prima è che la storia è stata CAMBIATA dal potere del NORD...anche qui al sud alcune verità sull'unita d'Italia non si conoscono ancora bene...se puoi vedere questo video di 2 minuti puoi farti un idea migliore di quella che è stata, come la chiamano unità d'Italia:

http://www.youtube.com/watch?v=c1h5Lmu7nRg

Poi un altra cosa che volevo dirti è che risalti molto questa "puzza" della spazzatura...nella maggior parte di Napoli questa puzza non è che si sente come tu fai immaginare...e poi la raccolta differenziata come molte persone educate ed intelligenti fanno non dico che sono la maggior parte di esse ma ce ne sono tantissime ed in molti comuni funziona benissimo! Comunque fa piacere a tutti noi napoletani come ti piace questa città e speriamo che rimarrete il più lungo possibile tu e il Grande Dries! Abbiamo un calciatore di grandissimo livello! Ti auguro tanta felicità e che possa apprezzare in pieno la bellezza di Napoli! Alcune persone rovinano questa città! Però è una grande bella città europea! Forza NAPOLI!

Reply
Davide link
4/8/2014 11:58:27

Hello Kat,
Your post is really interesting. I read it, because I'm a supporter of Naples, and of Dries of course.
Hope you and Dries stay in Naples for many years, and the city will be more inclusive, and with less criminality.
Good luck
Davide

Reply
federica
4/8/2014 12:14:12

we love you! <3

Reply
Angelo
4/8/2014 12:36:19

siete dei grandi, tu e il tuo ragazzo! io penso che non ci sia un pensiero più bello!due ragazzi dal Belgio che si innamorano della nostra amata città! siete di grande esempio, tutti dovrebbero imitarvi! Complimenti davvero, un bacio... #ForzaNapoliSempre

Reply
Paolo
4/8/2014 13:09:47

Congratulations in just one year you understood more of Napoli than many italians do in their life. It was clear from the beginning that you and Dries were two intelligent people. It doesn't happen often in the football world!
Just don't be so hard on us about garbage management. The wound of the crisis is not yet recovered, but we are trying to get normal! You should say that in Posillipo where you live we have door to door garbage sorting, and for sure you are not the only one who does that...I do it too and I live in Posillipo!
Forza Napoli, the city and the team!

Reply
Lucui
4/8/2014 13:15:52

I don t agree sito all your comment... But you switched on your mind and trayed to go behind the Common ideas... So many thanks for each word! We already love you and of course call us if you or dries need sometings! :)...
Kiss... Lucio

Ps Forza Napoli!

Reply
Francesco
4/8/2014 13:29:59

Kat
I think that you are able to understand more things about Naples that many Italian people, understanding the dark side and light side of our city.
I hope that you and Dries are happy in Naples
i wish you the best :)

http://vimeo.com/102520676

Reply
lello279
4/8/2014 13:33:31

E meraviglioso sentirvi innamorati della mia città vi auguro tanta felicita. Il primo gol che farà il tuo ragazzo in campionato urlero il suo nome all"infinito

Reply
Valerio
4/8/2014 13:42:47

Hey Kat,
you made a great job describing Napoli in that way. Napoli is magic, but has a lot of problems. Maybe more than the other cities, but it can offer much more incredible stuff as well. I was born in Napoli (actually in province), but I left it one year and half ago, due to my work... I miss it so much, and when people ask me "where are you from?", I'm so proud to say "I'm from Napoli... but I'm not Italian, I'm Neapolitan". Your words are very objective, I don't see any bias of what Southern Italy appears to the non-native people. Thanks a lot... and thanks to Dries, Napoli loves him! :)

Reply
Marco
4/8/2014 14:04:14

Hi Kat
you should apply for a job at the city hall,seriously... the city would flourish under your supervision!!! New ideas, freshness!
Best of luck to you and Dries!
:) :)

Reply
Giovanna
4/8/2014 14:04:18

Thanks, Kat! As a Neapolitan, "my heart leaps up" when I read such words about my hometown. I love your honesty, your boldness and frankness about it. It takes a very clever and sensitive person to get the gist of such a complex and complicated city -in such a short time- and most of all to ditch all prejudice and hoax about it. It takes a great personality, too. So congratulations for being as you are, and -again- thank you for sharing your interesting and genuine insights about my city. Keep loving it as it is; it won't let you down. Forza Napoli! :)

Reply
Gio
4/8/2014 14:11:24

Complimenti,hai trovato le parole giuste per descrivere realmente un luogo, un esperienza.
Spero che un giorno, tu possa aggiornare questo articolo,dicendo che la camorra è stata sconfitta, e che finalmente in giro per la città si può sentire solo l'odore del caffè e delle sfogliatelle calde.

Reply
Roby
4/8/2014 14:21:14

Hello Kat,
thank you for taking the time to write about my town, Yes we live in a difficult town, we know however not all the neapolitans make deals with camorra, I'm 44 and I'm never meet or deal with these people, I know many people who did not. All the media now (most are from north Italy) write articles about what you wrote, of course what they want so it seems that all Naples stink, all the neapolitans make deals with camorra, garbage everywhere and so on, thank you, really...

Reply
Daniele
4/8/2014 14:23:35

Cara Kat, nel tuo articolo hai dimostrato di essere ad un livello molto superiore rispetto alle fidanzate di ex calciatori del Napoli che non hanno mai vissuto in pieno la città. Complimenti per l'analisi... si vede che sei stata un'ottima turista!
Spero che tu e Dries possiate restare a lungo a Napoli perchè entrambi state dando un contributo importante.... Dries con la squadra e tu con il blog.
A presto....

Reply
Gianmarco
4/8/2014 14:39:53

Hi Kat
All you say is the truth
Hope that your words could change the mind of same napolitans
It could be a better place and they don't know that same small arrangements could make big differences starting by leaving the trash in the street only the day that it will be removed!
Thank you
Say to Mertens to won the Serie A!

Reply
Lino
4/8/2014 14:53:26

Kat noi napoletani siamo fieri di ospitare persone come te e Dries nella nostra cara Napoli. molte cose che hai scritto in questo blog è gran parte verità e non dobbiamo offenderci quando ci fanno certe critiche specie se un domani possano essere costruttive per un futuro migliore per la cara Napoli e di quelli che la vivono tutti i giorni. Dicevo prima, parte della verità perchè qui è vero che c'è la camorra, è vero che ci sono ladri di rolex è vero che c'è la munnezza (la spazzatura) è anche vero che in molte persone manca il senso civico e dobbiamo migliorarci molto in questo, ma non sento quella puzza che tu dici visto dove tu abiti. io la puzza che sento appena sceso da casa, è del caffè, della pizza, della frittura di pesce, del ragù fatto la domenica, delle sfogliatelle, del babà, del Mare quello che tu vedi ogni mattina aprendo la tua finestra. Io mi auguro che la cara Napoli migliori ancora in queste cose ma posso essere sicuro che l'Affetto, l'Amore, il Cuore che danno le persone che vivono in questa Città non la troverai facilmente in altre città. ti do un abbraccio a Te e Dries di una felice permanenza che sia per molto ancora. con affetto Lino.

Reply
federica
4/8/2014 14:54:15

cara kat, Goethe diceva anche che Napoli è un paradiso popolato da demoni, e per quel che riguarda una parte della popolazione, ancora oggi avrebbe ragione. Mi pare che tu abbia fotografato la realtà senza ipocrisie, perchè sarebbe stato più facile ( e meno insidioso ) dire di Napoli solo cose belle e poi pensarla diversamente. Tu hai colto in pieno il sentimento di buona parte della popolazione: l'amore incondizionato per la città e per la sua straordinaria bellezza e la consapevolezza di quello ( tanto ) che non va. Ho un unico appunto da farti: la mancata differenziazione dei rifiuti non dipende dai napoletani ma dal comune che non ne ha organizzato la raccolta ( almeno non in tutti i quartieri ).

Reply
Javier
5/8/2014 01:22:48

Attenzione, non alimentare anche tu il falso mito di Goethe ... NON HA MAI SCRITTO la frase del paradiso abitato da demoni, che risale ad un commentatore fiorentino del '500. Leggiti il "Viaggio in Italia", la parte dedicata a Napoli è bellissima e struggente, ci sono soltanto belle parole per i luoghi e gli abitanti.
Thanks Kat for your wise words ... unfortunately some stupid national newspapers picked few sentences and turned your whole post in a criticism to Napoli. They hate Napoli and don't miss any occasion to launch sensational titles.

Reply
Salvatore
5/8/2014 02:26:01

Ciao mi correggo, se non sbaglio, questa affermazione fu rilasciata da Benedetto Croce, ripresa da Piovano Arlotto.

Stefano
4/8/2014 14:55:10

Thank you so much for your words!!!!
Too much people judge as, few know how we are!

Reply
vincenzo
4/8/2014 15:18:15

Se qualche ignorante non sa effettuare la traduzione non commentate in positivo. ...
LA CARA SIGNORINA MERTENS STA OFFENDENDO LA NOSTRA CITTA'. che puzza, nessuno fa la differenziata, che viviamo in un contesto di mafia ecc....
Con tutto il rispetto sono un tifosissimo del Napoli e soprattutto di Mertens. ... ma non accetto questo Blog. Credo che i giornalisti esperti alzeranno un polverone ENORME... ma stavolta con giusta ragione.

Reply
Alessandro
4/8/2014 15:53:58

è evidente che non conosci l'inglese perchè non ha parlato assolutamente male di napoli, anzi l'ha descritta come una città stupenda

Reply
Gennaro
4/8/2014 16:55:33

Ma hai letto quello che ha scritto???Ma soprattutto,l'hai capito????

Varo link
4/8/2014 15:59:52

Hi Vincenzo, you are so dense. You are the one who doesn't understand English. Sei tu che dovresti chiedere scusa alla signorina in questione. La ragazza non ha minimamente cercato di offendere la citta' di Napoli. Get a life, man.

Reply
Antonio
4/8/2014 16:08:55

Vincenzo, rileggiti con calma quello che ha scritto. Tradotto, magari. Averne, di stranieri che cercano di capirci, di guardarci con mente aperta ammettendo anche i propri pregiudizi di partenza. Noi stessi italiani non ci riusciamo...

Reply
Alessandro
4/8/2014 15:40:17

E' davvero piacevole leggere queste parole, per noi napoletani che, per certi versi anche meritatamente, siamo nella maggior parte dei casi criticati. Molto spesso mi sento in gabbia in questa città, e credo proprio che il mio futuro sarà lontano da qui. Allo stesso tempo però essere nato e cresciuto a Napoli mi fa sentire orgoglioso perchè so benissimo di essere cresciuto con molti più pesi e problemi rispetto a un ragazzo di un'altra città. I veri napoletani, quelli che vivono senza il continuo desiderio di fregare il prossimo, senza la convinzione di essere più furbi degli altri, sono persone umili e meravigliose. Il calore che sprigiona Napoli è unico, anche se molto spesso diventa un po' troppo invasivo. Spero che tu e Dries possiate capire che in una città come la nostra, il calcio resta una delle poche cose a cui aggrapparsi per sperare in una rivincita verso un' Italia che da ormai troppo tempo continua ad addossarci colpe e responsabilità. E' per questo motivo che molto spesso dei calciatori, persone come noi, diventano vere e proprie leggende. Spero davvero che tu e il tuo ragazzo possiate avere il meglio dalla vita perchè siete due ragazzi intelligenti e semplici. Come faccio a saperlo?? Chi va oltre i pregiudizi non può essere altro.
Ps: I hope you will understand my words

Reply
sam link
4/8/2014 15:41:01

Reply
Rosario link
4/8/2014 15:49:42

Personalmente me ne frego di quello che pensa una bimbetta viziata,
se vuoi far colpo seriamente, la colpa la devi dare alle istituzioni che con la loro negligenza non fanno quasi nulla per far riflettere il meglio della mia Città ! Partiamo dalla pulizia delle strade, in ogni città che si rispetti, OGNI mattina deve passare un automezzo che spazzoli le strade e i marciapiedi, se da noi non succede cosa possiamo farci ? Dobbiamo comprare noi queste macchine pulitrici e farlo da soli ? Nella tua città questo lavoro la fa il cittadino o le istituzioni ? ( 1 Negligenza istituzioni ) Altro aspetto raccolta differenziata, ma scusa anche tu vivi di passaparola ? Dove abito io in strada ci sono i cassonetti relativi al deposito dei rifiuti e per incentivare la raccolta e se porti alla discarica i rifiuti, il comune ti fa degli sconti sulle tasse, è ovvio che se non vengono recuperati giorno per giorno i rifiuti, ecco i cattivi odori, quindi non 6 la sola a fare la raccolta differenziata ( c***o dici ) ( 2 negligenza istituzioni ) continuiamo con la sicurezza delle strade di notte, mmh e brava la ragazzina, ma dove vivi tu, è evidente che non hai MAI girato di notte a Quarto Oggiaro Milano, ( dove sono entrati in casa del calciatore del milan mexes, altro che indossare orologi o preziosi ) via del lagaccio a Genova, Tiburtino terzo a Roma, ( dove hanno purtroppo ucciso un parente del calciatore della Roma, il De Rossi, vuoi che continuo ? Tutte grandi città e tutte con problemi, quindi cosa scopri l' acqua calda ? ( 3 vogliamo dire che di notte le istituzioni vogliono risparmiare soldi e usano giusto quello che serve in quanto a forze dell' ordine ? ) Capitolo criminalità che per noi napoletani è normale. Definisci normale. Si perché se io devo denunciare un criminale non posso farlo in forma anonima purtroppo, in italia vige la legge che dice che tu devi firmare con i tuoi dati anagrafici una denuncia, presentarti in futuro in un tribunale e indicare di proprio pugno il criminale, in pratica hai finito di vivere, ecco forse la normalità di noi napoletani dove sta, abbandonati dalle istituzioni, ( di nuovo istituzioni ) infine sai cosa penso ? Penso che tu ti 6 fatta mettere le parole in bocca dai media, si perché se vivi da quasi un anno senza sapere neppure la lingua italiana, 6 riuscita addirittura a vivere tutto questo ? Tu fidanzata di un calciatore, quindi ricca, il tuo fidanzato cosa fa ? Ti lascia vivere in questo ghetto ? Ma vallo a raccontare alle scimmie ste robe, ciarlatana ! C***o devo leggere di post che ti ringraziano perché 6 genuina ? Invece io dico che in fondo vuoi solo denigrare la mia città ! Ti auguro, dopo l' esperienza napoletana di ritornare nella tua città natale, si perché se vai in altre città italiane puoi trovare la stessa puzza di rifiuti e la stessa criminalità ( di discariche a cielo aperto striscia la notizia ha evidenziato questo problema che è italico e non napoletano, ci sono dei video ) e quindi dopo devi rimangiarti tutto ! Ehm quasi dimenticavo, l' expo di Milano lo sanno pure le pietre che è in mano alla MAFIA/STATO, solo tu che abiti da un anno in italia non lo sai, ma conosci benissimo i problemi napoletani !
P.S. Dico io, non era meglio stare zitti, si faceva + bella figura ?

Reply
Varo link
4/8/2014 16:07:13

Vincezo e Rosario, io credo che voi due avete ricevuto un forte colpo di sole mentre passeggiavate a Margellina mano a mano. La signorina, non ha assolutamente denigrato la citta' di Napoli. Anzi, e' stata molto sincera e cortese. Smettetela di lamentarvi.

Reply
Rosario link
4/8/2014 16:39:10

Ironia da piangere la tua, rileggiti quanto detto dalla ragazza,
è evidente che a casa tua puzza talmente che ci hai fatto il naso,
è evidente che a casa tua non si fa la differenziata,
io sono anni che la faccio ciccio, c***o dici,
è evidente che solo nel tuo quartiere esiste la criminalità !
Vuoi continuare con le fesserie a braccetto con sta qui ?
E' evidente che 6 abituato a farti ingiuriare, io no !
Se il problema era evidenziato in modo diverso
e cioè che il problema è italico posso accettarlo
ma se il problema è evidenziato alla sola città di Napoli
allora c'è qualcosa che non va !
Le piattaforme son piene in cui ti puoi fare delle idee
dove la puzza, i rifiuti a cielo aperto e criminalità ne son piene di video,
quindi cosa sto a commentare io, l' ignoranza ?
Ma fammi il piacere, se hai queste idee
e condividi i pensieri della ragazzina, non rispondermi proprio !

Luca
4/8/2014 16:20:52

Rosario, il tuo post trasuda troppa permalosita' ed e' anche offensivo. Di certo la ragazza si e' espressa in modo piu' educato di te. Si dice sempre che il sud dell'Italia sia "aperto" ma deve essere aperto anche alle critiche, soprattutto se espresse in maniera educata come ha fatto la signora Mertens. Che poi alla fine non sono critiche ma dati oggettivi per cui nessuno dovrebbe gridare al vituperio. Poi cosa vuol dire che anche a Quarto Oggiaro c'e' la delinquenza? Kat mica vive a Quarto Oggiaro, parla della realta' che sta cominciando a conoscere, ovvero Napoli. Questo e' il modo tipicamente italiano di rimuovere un problema, ma non e' che indicando che lo stesso problema esiste in altre citta' automaticamente faccia diventare Napoli una citta' "vergine" da questo punto di vista. Ultima cosa, nella tua violenta difesa d'ufficio di Napoli non ti sei accorto neppure un po' che Kat, nonostante tutti questi problemi che per una giovane donna del nord Europa, aperta, emancipata che parla tre-quattro lingue, potrebbero essere barriere culturali notevoli, cerca di "guardare oltre" e in fondo ama questa citta'? Spero di essermi spiegato e rilassati un po'...

Reply
Rosario link
4/8/2014 17:10:07

il mio post trasuda di permalosità ?
A parte che non hai indicato la tua città di appartenenza
quanto poi io ho risposto a tono,
ed è ovvio che la risposta ha bisogno di più parole
per poter spiegare una " domanda e/o una critica "
quindi mi dai pure dell' offensivo
e nn ti accorgi o fai finta di nn capire le offese gratuite
dette da sta ragazzina !
Cosa devo far passare come buono la criminalità ?
Questa è ignoranza, perché nn bisogna essere nn napoletani
x sapere/capire che la criminalità è in tutto il globo,
se conosci un luogo ove nn ci sia, fai sapere,
vado subito ma dubito che esista questo luogo !
Maniere educate ? Certo maniere educate
sappi che educatamente tu nn fai la differenziata
e sempre educatamente dove abiti tu puzza
e sempre educatamente solo a Napoli
( si perché nn ha evidenziato altre città )
di notte nn puoi girare in alcuni quartieri !
Devo continuare con l' ignoranza ?
Poi mi fai sorridere quando dici, perché parlare di quarto oggiaro
è di Napoli che si parla ! Ma ti senti quando scrivi e soprattutto ti leggi ?
Infine nella mia " furiosa " difesa d' ufficio dici che nn mi sono accorto
di quanto siano grandi le barriere culturali che incontra sta ragazza
quindi la devo capire se getta fango sulla mia città.
Ripeto, che lo vada a raccontare alle scimmie ste robe !
ma perché la gente che posta sui social nn scrive MAI
una sola volta al plurale !
Possibile che solo io nn mi accorgo che i problemi di
criminalità, rifiuti, degrado e altro esistono solo a napoli ?
Ma la volete smettere di rompere il c***o ?
Quasi dimenticavo, io sono genuino perché
porca miseria rispondo a tono e nn mi faccio calpestare da una
che vive da pochi mesi nella mia città
e si veste solo di presunzione per aver letto 4 stronzate dette dai media ! P.S. Stai tranquillissimo che sono rilassatissimo,
ormai sono abituato alle ingiurie altrui, tanto per sentito dire !

Massimiliano
4/8/2014 23:16:14

Gentile Rosario, anni fa sono andato a fare il Capodanno a Monaco di Baviera e posso dirti che nessun tedesco si è sognato di buttare per terra cartine o bottiglie. Stesso identico discorso a Lugano che non sarà una grande città, ma che resta pur sempre unione di varie persone. Poco conta che siano milioni o centinaia. Anche duecento persone possono sporcare tantissimo. Dipende tutto da educazione e rispetto per la res publica. Me ne frego se le istituzioni sono le prime a non rispettarla, ma ognuno di noi è tenuto a farlo nel proprio piccolo. Noi siamo da sempre abituati ad aspettare che qualcuno pulisca quel che sporchiamo o aggiusti quel che rompiamo, ma difficilmente ci sforziamo di non metterci nella situazione di dover mettere una pezza.

Reply
Giuseppe
5/8/2014 12:10:02

Concordo pienamente con te.

Natascia
5/8/2014 00:51:57

Ma quanto primitivo devi essere per scrivere un commento del genere????? IO ADORO NAPOLI, IO MORIREI PER NAPOLI, ma i fatti sono i fatti, e i nostri desideri sono totalmente un'altra cosa..Lei ha scritto cos'ha visto per un anno, non ha sbagliato per nulla niente di quello che ha scritto...Lei ha offeso forse i cittadini? Tu capisci bene inglese, oppure hai tradotto quest'articolo su google translate??? Sto provando ma ancora non posso capire le tue intenzioni e le cose che scrivi che non c'entrano nulla con tutto questo che ha scritto questa povera ragazza..Non ha offeso nessuno, ha scritto soltanto quello che ha visto per questo piccolo periodo che ci sta, secondo te, dovrebbe stare zitta come 99% della popolazione italiana e guardare come tutto il mondo si destrugge??? Forse proprio per colpa della gente del genere tuo, che parla troppo e non fa niente, Napoli s'è messa in questa povera situazione..

Reply
massimo
4/8/2014 15:51:40

Caro Vincenzo ma quando cammini per strada lo fai con la maschera sugli occhi. Cosa avrebbe detto di così offensivo? Che puzza? Perché non è vero? Queste cose dovremmo scriverle noi che ci viviamo dalla nascita, dovremmo ribellarci di più, ma non lo facciamo, anzi ci offendiamo se qualcuno di fuori "c'è lo fa notare", non facciamo altro che tirarci la zappa sui piedi sempre sempre e sempre. Come cantava il grande pino daniele e parole non furono più che esatte ed appropriate " napule è na carta sporca e nisciun se ne fotte" il continuo lo lascio a voi.....

Reply
federica
4/8/2014 16:01:19

Kat e Dries sono due ragazzi intelligenti, atipici rispetto all' ambiente in cui vivono. Hanno trascorso un anno a Napoli girando molto, hanno mostrato nei confronti della città e della sua gente un interesse profondo, insolito. La riflessione di Kat è onesta ed anche coraggiosa.

Reply
Antonio
4/8/2014 16:04:49

Caro Rosario,
non è che negando l'evidenza si ama di più la propria città.
Purtroppo il problema c'è, ed anche se il modo in cui viene descritto è forse impreciso - non è in effetti che camminando ovunque a Napoli si sente odore di munnezza - non possiamo negare che la nostra città non risponda ai canoni di "pulizia", men che meno di una persona che viene dal Nord Europa.
Ora scusa ma concludo in inglese, perchè voglio essere sicuro di essere capito.

Dear Kat,
it doesn't matter if I agree or not with what u wrote (and I mostly agree). What I really like in what you said is the simple fact that you've tried - and you're trying - to understand the place where you live, even if it's such a complicated place as my beloved Naples.
This means that you're an open-minded person. That's why I admire your honesty and your curiosity: unfortunately missing, this latter skills, in so many Italians...
If I also consider that, in my opinion, your boyfriend Dries is simply one of the best players ever seen in last years (decades, I'd say) in Naples, let me hope that your nice dog will keep on smelling whatever she likes in Naples for a long, long time...

Reply
claudio
4/8/2014 16:01:21

Ciao Kat, concordo solo in parte con la tua analisi. io dopo solo un anno in una realtà nuova non partirei dal presupposto di aver capito tutto. mi sembrano questioni troppo delicate e controverse per essere sintetizzate così. comunque, la decadenza è iniziata con l' unità d' italia ma non perchè le famiglie più ricche si trasferirono al nord, bensì perchè le stesse casse del banco di napoli, come tutto il resto, finirono nella mani dei conquistatori. ancora oggi l' italia attinge dalle risorse del sud per vendere il marchio italiano nel mondo (e per poi dire che siamo il cancro dell' italia) ed il fenomeno della camorra non nasce unicamente per inerzia e solo per mano dei napoletani. in realtà gli stessi conquistatori si servirono della "camorra" per fare l' italia. non crederai alla favola dei 1000 di garibaldi? a questi personaggi in seguito fu lasciata sempre più autonomia. tra l' altro a creare questo tipo di organizzazione criminale hanno contribuito i mercenari sardi che si stabilirono in campania. per quanto riguarda la differenziata non sei la sola a farla. ci sono tanti napoletani meno visibili che pur vivendo in una città difficile e a tratti invivibile, si sforzano di essere d' esempio solo per coscienza. pensa che sembrerà paradossale, ma napoli era una delle prime città in cui si faceva la differenziata seppur in un modo meno convenzionale. esistevano dei veri e propri mestieri per il riciclo del vetro, della carta, del ferro e quant' altro. ma questa città quanto più si è cercato di renderla europea, occidentale più è peggiorata.l' ecomafia come business è andato avanti perchè oltre all' offerta c' era pure la domanda. grandi industrie del nord d' italia e anche d' europa hanno fatto questi affari con la camorra. non saprei dire chi è peggio! un saluto!

Reply
Gaetano Iammarino
4/8/2014 16:03:19

Dear kat
I have been living in naples all life until last year, it's true that naples has many problem and that's why i left, but honestly if i would describe my city to a turist i wouldn't talk about camorra or that thay found a new way of profiting from misery which is ecomafia, You named this blog julietjourney which should work as travel blog , all the rest we can find on wikipedia , for sure you didn t discover this much in 1 year time, because no even the smarter turist in the world will discover ecomafia in a week time.
And as Napolitan I believe you don't know my way of living or you what I ignore or not, I actually think you don't know anything about napoli and napolitan.
What i know for sure is that yesterday I didn'even know your name!
Today I do.
So, maybe it was your goal and you made it!
I wish next time you will talk about it , it will be on your journalist blog.

Regards.
Gaetano

Reply
Luca
4/8/2014 16:14:51

Dear Kate, you wrote interesting things about Naples, but I don't agree with you about some points. For example, it's not true that there is garbage smell! Maybe Naples wouldn't be the cleanest city in the world, but there isn't smell of garbage in the air! Indeed there is smell of pizza, food, sea in the air of Naples!
And camorra is not an accepted way of life for Neapolitan people. I'm Neapolitan, and I hate it and I hope it will be defeated one day. And a lot of people think that!
Anyway, I hope you and the amazing Dries (what a player!!) will stay here for several years. ForzaNapoliSempre!

Reply
Davide
4/8/2014 16:27:51

Ciao Kat, complimenti per l'articolo, ti lascio alcune mie considerazioni :)
1. Conosci la storia di Napoli molto meglio di tanti Napoletani :D
2. Per me hai colto in pieno i pregi e difetti di questa città, chi dice il contrario ha i paraocchi o è troppo permaloso.
Ciao salutami il grande Dries! :)

Reply
Killovapazzpéte
4/8/2014 16:37:23

La cosa triste di molti commenti è che molti stupidi tifosi del napoli usano toni entusiastici solo perché a scrivere è la compagna di uno dei loro beniamini del pallone. Questa sta insultando tutta a citta, a 360 gradi e e fate pure i complimenti, non fate gli offesi poi sei nel resto d'Italia cantano "noi non siamo napoletani".
Sit nà maniat ìe strunz!

Reply
Simona link
4/8/2014 16:43:33

Lady mertens......1861 FU LA FINE DEL NOSTRO REGNO ..QUELLO DELLE DUE SICILIE.....

Reply
plinio
4/8/2014 16:44:01

@killovaecc.ecc. ho l'impressione che kate conosca la storia di napoli meglio di te

Reply
Killovapazzpéte
4/8/2014 16:59:42

Voi l'unica storia che potete conoscere inizia nel 1926...
"e ho detto tutto!" (Peppino de Filippo).
Questa gentile moglie di calciatore del napoli sta raccontando le peggiori cose della città ('a munnezz, 'a fetenzia, 'e quartier, ve scippan 'o lilorgio, 'a camorr...) tutte cose che a suo dire piacciono e sono condivise dai napoletani e secondo voi conosce la storia solo perché ha scritto la paraculata che "quando ci fu l'unità d'Italia i ricchi scapparono al nord portandosi via le ricchezze".
A leggere queste reazioni me vèn 'o fridd 'ncuoll!

Reply
Gennaro
4/8/2014 16:50:08

Ciao,spero che tu capisca l'italiano.Ho fatto tanti lavori a Napoli,NON HO mai chiamato la ditta "della camorra",passeggio tutti i giorni a Napoli,NON HO MAI sentito la "meravigliosa puzza di immondizia",ma il profumo di caffè,pizza,babà,del mare,dell'entusiasmo e della gioa di vivere.Sono contento,che una straniera sappia quando sono iniziati i problemi per questa Capitale:1860.Fino ad allora era la PRIMA città di Italia ed una fra le prime d'Europa.

Reply
Campanica link
4/8/2014 16:51:50


Monitoring Italy's Campania region around Naples.
http://campanica.blogspot.it/

Reply
Simona link
4/8/2014 16:55:30

LADY MERTENS ECCO COME CI HAI FATTO APPARIRE servizio di tg com... Tratto dalla tua letterina.....
Lady Mertens 'spara' su Napoli: "Bella ma puzza di rifiuti e camorra"
Kat Kerkhofs, fidanzata del giocatore azzurro, non usa mezze parole per descrivere la città partenopea

"Napoli, città bella ma che puzza di rifiuti e camorra". Non ha usato mezzi termini Kat Kerkhofs, fidanzata di Mertens del Napoli per descrivere la città partenopea sulle pagine del suo blog. Non l'avranno sicuramente presa bene quei tifosi che con tanto amore hanno eletto il ragazzo della bionda Kat a loro beniamino. "A Napoli tutto questo è normale". Con questa frase la bella Kat sicuramente non ha migliorato le cose.
"Napoli è una delle città più sottovalutate d'Europa", ha scritto ancora Lady Mertens, che però punta il dito sugli aspetti negativi: "Prima di venire qui mi immaginavo situazioni tipo "Il padrino". Ma non succede niente di tutto questo. Se sei un criminale devi stare attento, ma questo accade in ogni città. Però ci sono anche storie serie: per fare dei lavori spesso bisogna chiamare una ditta della camorra e in molte zone di Napoli, bar e ristoranti pagano il pizzo. Questa è una situazione triste e incomprensibile per uno straniero, ma per i napoletani è normale e da turisti non ve ne accorgerete neanche".
E continua: "L'unica cosa che noterete e dovrete sopportare è il meraviglioso odore di immondizia per le strade. Negli ultimi dieci anni la camorra ha trovato un nuovo modo di lucrare: l'ecomafia che è un affare molto sporco. Smaltiscono illegalmente i rifiuti tossici e per far proseguire questo affare sabotano la costruzione di nuovi siti di smaltimento". E ancora una frecciata: "Napoli è famosa per la crisi dei rifiuti nel 2007 quando le discariche erano piene e nessuno più raccoglieva l'immondizia. Fortunatamente questo è passato ma la raccolta dei rifiuti non è ancora perfetta. Infatti mi sembra di essere l'unica persona a Napoli a fare la raccolta differenziata".
Quindi partono i consigli: "Non nominate città del nord, come Milano, non indossate orologi preziosi ed evitate i Quartieri spagnoli di sera. Non fraintendetemi, sono un quartiere bellissimo che vale la pena visitare, così come Spaccanapoli, ma non di notte".

Reply
Simona link
4/8/2014 16:55:44

LADY MERTENS ECCO COME CI HAI FATTO APPARIRE servizio di tg com... Tratto dalla tua letterina.....
Lady Mertens 'spara' su Napoli: "Bella ma puzza di rifiuti e camorra"
Kat Kerkhofs, fidanzata del giocatore azzurro, non usa mezze parole per descrivere la città partenopea

"Napoli, città bella ma che puzza di rifiuti e camorra". Non ha usato mezzi termini Kat Kerkhofs, fidanzata di Mertens del Napoli per descrivere la città partenopea sulle pagine del suo blog. Non l'avranno sicuramente presa bene quei tifosi che con tanto amore hanno eletto il ragazzo della bionda Kat a loro beniamino. "A Napoli tutto questo è normale". Con questa frase la bella Kat sicuramente non ha migliorato le cose.
"Napoli è una delle città più sottovalutate d'Europa", ha scritto ancora Lady Mertens, che però punta il dito sugli aspetti negativi: "Prima di venire qui mi immaginavo situazioni tipo "Il padrino". Ma non succede niente di tutto questo. Se sei un criminale devi stare attento, ma questo accade in ogni città. Però ci sono anche storie serie: per fare dei lavori spesso bisogna chiamare una ditta della camorra e in molte zone di Napoli, bar e ristoranti pagano il pizzo. Questa è una situazione triste e incomprensibile per uno straniero, ma per i napoletani è normale e da turisti non ve ne accorgerete neanche".
E continua: "L'unica cosa che noterete e dovrete sopportare è il meraviglioso odore di immondizia per le strade. Negli ultimi dieci anni la camorra ha trovato un nuovo modo di lucrare: l'ecomafia che è un affare molto sporco. Smaltiscono illegalmente i rifiuti tossici e per far proseguire questo affare sabotano la costruzione di nuovi siti di smaltimento". E ancora una frecciata: "Napoli è famosa per la crisi dei rifiuti nel 2007 quando le discariche erano piene e nessuno più raccoglieva l'immondizia. Fortunatamente questo è passato ma la raccolta dei rifiuti non è ancora perfetta. Infatti mi sembra di essere l'unica persona a Napoli a fare la raccolta differenziata".
Quindi partono i consigli: "Non nominate città del nord, come Milano, non indossate orologi preziosi ed evitate i Quartieri spagnoli di sera. Non fraintendetemi, sono un quartiere bellissimo che vale la pena visitare, così come Spaccanapoli, ma non di notte".

Reply
NAPOLETANO
4/8/2014 17:02:33

un anno e TU KAT conosci gia tutta NAPOLI?! tutta la campania!?! ma non credo proprio! hai ragione simona...gia stamm bell! ormai

Reply
Giuseppe
4/8/2014 17:43:30

Simona, non è stata lei a farci apparire così, bensì tg.com, che ha cambiato il nocciolo del discorso - come al solito -.
Fuck the medias. But thanks a lot to this smart and curious new part of the Neapolitan family... :) (ofc, do not take this in the wrong way..aahah..)

Reply
Michele
6/8/2014 07:48:12

Infatti signor Giuseppe, non è stata lei a scrivere che Napoli èbella se si riesce a sopportare la puzza di immondizia, non è stata lei a scrivere che per i napoletani è normale vivere con la camorra, e non è stata nemmeno lei a dire che per costruire qualcosa bisogna chiedere il permesso alla camorra.
Aggiungiamo che la foto del suo cane vicino l'immondizia è un'opera d'arte.
Se tu avessi scritto una cosa del genere in un altro paese ti avrebbero cacciato fuori a calci.

Giovanni
5/8/2014 03:59:23

ma guarda un po', tgcom/mediaset che stravolge le sue parole e spara il titolone per infamare napoli e mettere zizzania tra lei e i napoletani. che strano. e finchè ci sarà gente come te che gli dà corda e abbocca, continueranno a farlo.

Reply
Rosario Di Rubbo
5/8/2014 16:46:04

Grande Simona!!!

Reply
LAURA
4/8/2014 17:46:08

Che belle parole Kat complimenti !! È giusto analizzare i pregi ma anche i difetti di una citta !!

Reply
Giuseppe
4/8/2014 18:02:20

Dear Kat, first of all, thanks!
What u wrote it's the truth, seen from the eyes of a person who lives in Naples actively, not as many other passive ones.
I left Napoli 4 years ago, but I often get back and today I am here; I've been walking a lot around the city and(being from here, studying and trying to know always more about it) thought of it in the exact same way as u described it. But I got more ways of understanding the place which gave me birth, you are a new part of the Neapolitan family(I know this won't scare u anymore) and already understood what many ignorants and ignoring ppl didn't get, I m sure u made ur homework more than excellently...
So what I really appreciated was that you are a person who is not linked to the city cos born there, but as many old writers(and ofc, u quoted Goethe), u came here and felt that there was something going on, something deeper than seaside,pizza,sunshine and rubbish; u are clearly not offending, but only giving your opinion, which shows love and sadness, same feelings that touched me when I left my city to start living abroad, same feelings that I felt today...
P.S. What the heck is going on? Rubbish even in Posillipo..? The city seems always more forgotten by the government, when are the neapolitans going to stand for their rights and leave the ignorance that northern conquistadores tried to inculcate into our minds..?
NU BACIO a tutti,soprattutto ai fratelli napoletani(tra cui, Dries e Kat)

Reply
Filippo
4/8/2014 18:25:30

Mi rivolgo ai napoletani:
è sempre la stessa storia, vi dovete far conoscere anche all'estero, perfino nei paesi bassi ! Eppure, i bassi li conoscete bene, mi pare.... Guagliù, faciteme 'o favore, nun cuntate stroppole: statéve zitti!!
Mi rivolgo ora a Kat:
Sei una ragazza definita bella ed intelligente; noi napoletani siamo da sempre abituati alla bellezza ma, posti di fronte all'intelligenza, perdonaci....abbiamo qualche difficoltà!
E' apprezzabile ciò che hai appreso su di noi e sulla città in così breve tempo; e ti siamo davvero grati per averci voluto, certesemente e rispettosamente, informare circa il tuo pensiero sull'argomento. Non tutto è condivisibile, ma per noi va benissimo. E' tutto OK!
But, if allow me a suggestion, please, per il futuro pensa a divertirti, a goderti i piaceri della città....Aspettiamo sul tuo blog commenti e spiritose impressioni su altri aspetti della vita cittadina, magari sulla stessa squadra di calcio....e su De Laurentis. Alla nostra antropologia culturale ci dedicheremo, promesso, noi napoletani, magari nell'intervallo tra il primo e secondo tempo, nelle ferie estive o quando infortunati....
Un augurio di felicità e Buona Sosta a Napoli.
P.S.
Un espediente per i cattivi odori. Uscendo di casa, prova ad infilarti ( senza toglierla) una fogliolina di menta o di basilico in una narice...
Mi raccomando: che sia menta o basilico napoletano FRESCO!

Reply
Rosario link
4/8/2014 18:45:15

Proprio nn capisco, noi ci dobbiamo sempre far conoscere ?
Quindi 1 straniero viene a casa tua
e ti dice che puzzi,
che nn raccogli il pattume
che nn fai assolutamente la differenziata
che se magari voltiamo le spalle alla criminalità va tutto bene
e che la notte nn dobbiamo girare x certe strade perché è pericoloso,
tutto questo con toni di disprezzo,
ma comunque ci dobbiamo star zitti perché
noi nn abbiamo capito chi abbiamo di fronte !
Questo mi stai dicendo giusto ?
Beh forse a casa tua puzza, nn a casa mia,
a casa tua nn fate la differenziata, nn a casa mia
a casa tua ci sono i criminali, nn a casa mia
e mi devo star zitto perché lo dice la morosa di Dries ?
Beh a sto punto a me dispiace solo del ragazzo !
Infine nn parlare al plurale
ma guarda cosa succede SOLO a casa tua
perché di stroppole ne ho lette fin troppe stasera !
Ma tu vir a kist !

Reply
Pier
4/8/2014 19:17:47

Rosario ha ragione. È palese che lei aveva una paura fottuta di venire a Napoli e poi dovendosi ricredere è caduta un po' sui luoghi comuni. La puzza di munnezza per le strade è una cazzata apocalittica: anzi alle volte resto sbalordito dal fatto che c'è troppa spazzatura (che il comune di merda non prende) e non si sente la puzza. A Milano spesso sento delle "immotivate" zaffate di merda ad esempio. Cmq torni a fare la ragazza del calciatore e lasci a Goethe e Saviano il cantare le nostre festa e disgrazie, please!

Reply
Katrin Kerkhofs
4/8/2014 20:01:33

Mi dispiace molto che alcuni pensano che io non amo Napoli o voglio parlare male di questa bella città!
Io non sono brava a scrivere italiano, allora lo scrivo in Inglese. Peccato quale media lo tradurrà male.
Voglio contestare i rumorosi cattivi dei turisti senza loro evitare. Multi turisti non sanno come la situazione e a Napoli e parlano male. Voglio dare una breve storia degli stereotipi, e illuminare che non devono temere. Penso e meglio per illuminare i problemi che tacere! Ci sono molto dettagli che io non so e non dico, e un semplice abbreviazione, per che non sono Napolitano. Un blog serve a interpretare i tuoi pensieri, non sono fatti oggettivi. Ho detto che voglio parlare della bellezza della città in futuro (Pompei, Vesuvio, Capri, Ischia, pizza,...). Ma prima ho parlato di questi problemi per che questa è la prima cosa che stranieri domandano.
Sono innamorato di Napoli e voglio fare pubblicità su questo blog. Grazie per il supporto e FORZA NAPOLI SEMPRE!

(scusa per il mio italiano)

http://www.napolipress.com/index.php?id=24016

Reply
NickNick
4/8/2014 22:51:01

Don't worry Katrin! Newspapers have to sell. 9 out of 10 has perfectly understood what you said. The other 1 is the type of person who read only the title of news site..

Many sites have to scream and make a scandal out of your words. The truth is we all understand you love Naples, and it's not your fault if there is camorra and garbage. Two things, same thing.

Love your post. Have a nice day! Nick

Reply
Salvatore Rapicano
4/8/2014 23:16:07

Ciao Kate: in "parte", sono d'accordo con il tuo articolo, con la tua tesi, il tuo pensiero. Napoli, dal punto di vista culturale, artistico e storico, è una città che offre, continuamente, tanti aspetti positivi che resteranno "sempre presenti", non solo per i cittadini che vivono in questa città, ma soprattutto per i tanti turisti che arrivano per visitare Napoli e non solo, ma anche capoluoghi importanti come Caserta con la Reggia, Pompei per gli scavi, o le isole come Capri e Ischia, e tanto altro ancora. Purtroppo, da cittadino, prendendo spunto dal tuo articolo, ammetto che ci sono "alcuni problemi", che non fanno solo "soffrire" i turisti in generale, ma in primis anche noi cittadini, ci restiamo male, molto male. La camorra, i rifiuti, la gestione di questa città limitata e compromessa da parte di alcuni politici che ci governano, l'inciviltà e la violenza di alcuni cittadini, dal più piccolo al più grande, le infrastrutture decadenti (Galleria Umberto), la disoccupazione, l'inquinamento, la strafottenza di certa gente che laddove stanno bene loro, il resto non conta, sono tra i tanti mali, grandi o piccoli, che rallentano il progresso di Napoli mettendo in cattiva luce l'immagine di questa città, che naturalmente, non è "nata" l'altro ieri. Napoli ha una sua dignità, costruita negli anni con sofferenza e amore, e quanti uomini giusti, si sono dati da fare per alzare il livello di questa città. Intellettuali, artisti, politici e cittadini, hanno vissuto correttamente, lasciando contributi preziosissimi. Il tuo pensiero, ripeto, "lo condivido in parte e non lo giudico", anzi, "intravedo" un invito da esso, dove tutti possiamo fare autocritica, cercando "soprattutto" di unirci nel pensiero e nella pratica, per aiutare questa città a superare i suoi problemi, che tu Kate hai sottolineato. Facendo questo, capiremo che noi stessi, non possiamo fare finta che non "esistano" questi problemi, da anni e anni. Dobbiamo trovare il coraggio di guardarci dentro e cercare un confronto con gli aspetti negativi della nostra città. Forse, inizieremo a capire che tanti fattori negativi, come la camorra, i rifiuti, ci fanno male davvero, come una malattia, e allora cominceremo a reagire a testa alta, senza aspettare che il tempo passi. Napoli, come disse Benedetto Croce (non un signore qualunque) "E' un paradiso vissuto da diavoli", quindi, allora, cancelliamoli questi diavoli, e raggiungiamo un obbiettivo principale che sta alla base della nostra vita, "vivere felici" nella nostra amata città, Napoli.

Ps: Un abbraccio a te e a Dries, e da sportivo, vincere uno scudetto con il Napoli, il nostro Napoli, sarebbe a livello sportivo un traguardo importantissimo, anche per l'immagine della nostra città, sarebbe bello, speriamo :-)

Reply
Salvatore Rapicano
4/8/2014 23:16:18

Ciao Kate: in "parte", sono d'accordo con il tuo articolo, con la tua tesi, il tuo pensiero. Napoli, dal punto di vista culturale, artistico e storico, è una città che offre, continuamente, tanti aspetti positivi che resteranno "sempre presenti", non solo per i cittadini che vivono in questa città, ma soprattutto per i tanti turisti che arrivano per visitare Napoli e non solo, ma anche capoluoghi importanti come Caserta con la Reggia, Pompei per gli scavi, o le isole come Capri e Ischia, e tanto altro ancora. Purtroppo, da cittadino, prendendo spunto dal tuo articolo, ammetto che ci sono "alcuni problemi", che non fanno solo "soffrire" i turisti in generale, ma in primis anche noi cittadini, ci restiamo male, molto male. La camorra, i rifiuti, la gestione di questa città limitata e compromessa da parte di alcuni politici che ci governano, l'inciviltà e la violenza di alcuni cittadini, dal più piccolo al più grande, le infrastrutture decadenti (Galleria Umberto), la disoccupazione, l'inquinamento, la strafottenza di certa gente che laddove stanno bene loro, il resto non conta, sono tra i tanti mali, grandi o piccoli, che rallentano il progresso di Napoli mettendo in cattiva luce l'immagine di questa città, che naturalmente, non è "nata" l'altro ieri. Napoli ha una sua dignità, costruita negli anni con sofferenza e amore, e quanti uomini giusti, si sono dati da fare per alzare il livello di questa città. Intellettuali, artisti, politici e cittadini, hanno vissuto correttamente, lasciando contributi preziosissimi. Il tuo pensiero, ripeto, "lo condivido in parte e non lo giudico", anzi, "intravedo" un invito da esso, dove tutti possiamo fare autocritica, cercando "soprattutto" di unirci nel pensiero e nella pratica, per aiutare questa città a superare i suoi problemi, che tu Kate hai sottolineato. Facendo questo, capiremo che noi stessi, non possiamo fare finta che non "esistano" questi problemi, da anni e anni. Dobbiamo trovare il coraggio di guardarci dentro e cercare un confronto con gli aspetti negativi della nostra città. Forse, inizieremo a capire che tanti fattori negativi, come la camorra, i rifiuti, ci fanno male davvero, come una malattia, e allora cominceremo a reagire a testa alta, senza aspettare che il tempo passi. Napoli, come disse Benedetto Croce (non un signore qualunque) "E' un paradiso vissuto da diavoli", quindi, allora, cancelliamoli questi diavoli, e raggiungiamo un obbiettivo principale che sta alla base della nostra vita, "vivere felici" nella nostra amata città, Napoli.

Ps: Un abbraccio a te e a Dries, e da sportivo, vincere uno scudetto con il Napoli, il nostro Napoli, sarebbe a livello sportivo un traguardo importantissimo, anche per l'immagine della nostra città, sarebbe bello, speriamo :-)

Reply
Salvatore Rapicano
4/8/2014 23:16:35

Ciao Kate: in "parte", sono d'accordo con il tuo articolo, con la tua tesi, il tuo pensiero. Napoli, dal punto di vista culturale, artistico e storico, è una città che offre, continuamente, tanti aspetti positivi che resteranno "sempre presenti", non solo per i cittadini che vivono in questa città, ma soprattutto per i tanti turisti che arrivano per visitare Napoli e non solo, ma anche capoluoghi importanti come Caserta con la Reggia, Pompei per gli scavi, o le isole come Capri e Ischia, e tanto altro ancora. Purtroppo, da cittadino, prendendo spunto dal tuo articolo, ammetto che ci sono "alcuni problemi", che non fanno solo "soffrire" i turisti in generale, ma in primis anche noi cittadini, ci restiamo male, molto male. La camorra, i rifiuti, la gestione di questa città limitata e compromessa da parte di alcuni politici che ci governano, l'inciviltà e la violenza di alcuni cittadini, dal più piccolo al più grande, le infrastrutture decadenti (Galleria Umberto), la disoccupazione, l'inquinamento, la strafottenza di certa gente che laddove stanno bene loro, il resto non conta, sono tra i tanti mali, grandi o piccoli, che rallentano il progresso di Napoli mettendo in cattiva luce l'immagine di questa città, che naturalmente, non è "nata" l'altro ieri. Napoli ha una sua dignità, costruita negli anni con sofferenza e amore, e quanti uomini giusti, si sono dati da fare per alzare il livello di questa città. Intellettuali, artisti, politici e cittadini, hanno vissuto correttamente, lasciando contributi preziosissimi. Il tuo pensiero, ripeto, "lo condivido in parte e non lo giudico", anzi, "intravedo" un invito da esso, dove tutti possiamo fare autocritica, cercando "soprattutto" di unirci nel pensiero e nella pratica, per aiutare questa città a superare i suoi problemi, che tu Kate hai sottolineato. Facendo questo, capiremo che noi stessi, non possiamo fare finta che non "esistano" questi problemi, da anni e anni. Dobbiamo trovare il coraggio di guardarci dentro e cercare un confronto con gli aspetti negativi della nostra città. Forse, inizieremo a capire che tanti fattori negativi, come la camorra, i rifiuti, ci fanno male davvero, come una malattia, e allora cominceremo a reagire a testa alta, senza aspettare che il tempo passi. Napoli, come disse Benedetto Croce (non un signore qualunque) "E' un paradiso vissuto da diavoli", quindi, allora, cancelliamoli questi diavoli, e raggiungiamo un obbiettivo principale che sta alla base della nostra vita, "vivere felici" nella nostra amata città, Napoli.

Ps: Un abbraccio a te e a Dries, e da sportivo, vincere uno scudetto con il Napoli, il nostro Napoli, sarebbe a livello sportivo un traguardo importantissimo, anche per l'immagine della nostra città, sarebbe bello, speriamo :-)

Reply
Salvatore Rapicano
4/8/2014 23:18:13

Kate, scusa per errore ho cliccato diverse volte un mio stesso commento, ciao :-) !

Reply
aldo
5/8/2014 02:39:49

Grazie.FORZA NAPOLI SEMPRE!

Reply
Diego
5/8/2014 05:09:56

Hi Kat, just an advice: writing "If you can put the garbage smell behind you" may sounds VERY unpolite, moreover it isn't exactly true.

Hope you to enjoy, bye

Reply
driesmertensfans link
5/8/2014 05:28:05

Dont worry, Katrin. Many people don't understand English and they rely on various media (newspapers) that want to destabilize the environment by changing the words. n fact, they write different things from what you've said, or underline only the negative points. Some journalists are infamous... >.< You're a fantastic person, who understood Naples more than other people and more than the Neapolitans themselves. Thanks! You and Dries came into our hearts. LOVE!

Reply
driesmertensfans link
5/8/2014 05:28:53

Dont worry, Katrin. Many people don't understand English and they rely on various media (newspapers) that want to destabilize the environment by changing the words. n fact, they write different things from what you've said, or underline only the negative points. Some journalists are infamous... You're a fantastic person, who understood Naples more than other people and more than the Neapolitans themselves. Thanks! You and Dries came into our hearts. LOVE!

Reply
Paolo
5/8/2014 06:30:38

Dear Kat,
you just have had the answer to the first point of your story. Now you can understand why Napoli is the most underestimated city in Europe. Media and newspapers, especially the italian one, are used to speak about of Naples only in negative terms. From your story they have extracted only the stink of garbage and the mob. Lately the best newspapaerss articles about Napoli came from non italian newspapers. Read this one from the New York Times: http://www.nytimes.com/2013/12/15/travel/seduced-by-naples.html?_r=0.
In conclusion I liked your vision of Napoli, it is correct to point out the problems, common to many large cities I think, maybe you could adjust the part about the stink of garbage. From what you write people who doesn.t know Napoli will think that really there is the stink is everywhere! And this is not true. Help us by giving a realistic imagine of the city.
See you, Paolo

Reply
Marco Pelosi
6/8/2014 00:47:20

Ciao Kat,pienamente d'accordo con te.Finalmente una persona sincera che ama Napoli e ne evidenzia con serenita'pregi e difetti.Leggi su napolimagazine.com un articolo che ho scritto ieri sera dal titolo:IO STO CON KAT Il tifoso Marco pro Lady Mertens.
Ciao Kat,un saluto al grande Dries!

Reply
andrea
6/8/2014 07:27:09

Your post is great!!! Just perfect!!!!! Please dont listen to all the poor minded people that is not able to understand!!! They are hopeless!!!!
Napoli is a special place and you completely get it, and "chi ama non dimentica!!!!!"
Forza grande Dries, he is cool and has a coll girlfriend :-)
Greetings from Brussels and
FORZA NAPOLI SEMPRE!!

Reply
NickNick
4/8/2014 22:45:03

I don't know you but you seems to be a very very smart girl. I enjoyed reading this. News will tend to depict your post in a bad way. Instead, you said beautiful thing on Naples. I'm from the north, but Naples is one of the most beautiful city in the world. Sure it is the most contradictory city in the world, but probably that's why Naples is Naples.

Reply
aldo
4/8/2014 23:14:08

Delle belle parole possono essere travisate solo da chi è ignorante o in malafede. POichè seguo sempre i programmi sportivi di Mediaset, mio malgrado, si tratta della seconda. La fidanzata di Mertens sarà così intelligente da capire che queste persone non fanno testo essendo in completa malafede. I famosi pregiudizi..... E' questa è l'informazione in Italia..... Siamo messi proprio mal, ma male, male, male.

Reply
Salvatore Rapicano
4/8/2014 23:15:00

Ciao Kate: in "parte", sono d'accordo con il tuo articolo, con la tua tesi, il tuo pensiero. Napoli, dal punto di vista culturale, artistico e storico, è una città che offre, continuamente, tanti aspetti positivi che resteranno "sempre presenti", non solo per i cittadini che vivono in questa città, ma soprattutto per i tanti turisti che arrivano per visitare Napoli e non solo, ma anche capoluoghi importanti come Caserta con la Reggia, Pompei per gli scavi, o le isole come Capri e Ischia, e tanto altro ancora. Purtroppo, da cittadino, prendendo spunto dal tuo articolo, ammetto che ci sono "alcuni problemi", che non fanno solo "soffrire" i turisti in generale, ma in primis anche noi cittadini, ci restiamo male, molto male. La camorra, i rifiuti, la gestione di questa città limitata e compromessa da parte di alcuni politici che ci governano, l'inciviltà e la violenza di alcuni cittadini, dal più piccolo al più grande, le infrastrutture decadenti (Galleria Umberto), la disoccupazione, l'inquinamento, la strafottenza di certa gente che laddove stanno bene loro, il resto non conta, sono tra i tanti mali, grandi o piccoli, che rallentano il progresso di Napoli mettendo in cattiva luce l'immagine di questa città, che naturalmente, non è "nata" l'altro ieri. Napoli ha una sua dignità, costruita negli anni con sofferenza e amore, e quanti uomini giusti, si sono dati da fare per alzare il livello di questa città. Intellettuali, artisti, politici e cittadini, hanno vissuto correttamente, lasciando contributi preziosissimi. Il tuo pensiero, ripeto, "lo condivido in parte e non lo giudico", anzi, "intravedo" un invito da esso, dove tutti possiamo fare autocritica, cercando "soprattutto" di unirci nel pensiero e nella pratica, per aiutare questa città a superare i suoi problemi, che tu Kate hai sottolineato. Facendo questo, capiremo che noi stessi, non possiamo fare finta che non "esistano" questi problemi, da anni e anni. Dobbiamo trovare il coraggio di guardarci dentro e cercare un confronto con gli aspetti negativi della nostra città. Forse, inizieremo a capire che tanti fattori negativi, come la camorra, i rifiuti, ci fanno male davvero, come una malattia, e allora cominceremo a reagire a testa alta, senza aspettare che il tempo passi. Napoli, come disse Benedetto Croce (non un signore qualunque) "E' un paradiso vissuto da diavoli", quindi, allora, cancelliamoli questi diavoli, e raggiungiamo un obbiettivo principale che sta alla base della nostra vita, "vivere felici" nella nostra amata città, Napoli.

Ps: Un abbraccio a te e a Dries, e da sportivo, vincere uno scudetto con il Napoli, il nostro Napoli, sarebbe a livello sportivo un traguardo importantissimo, anche per l'immagine della nostra città, sarebbe bello, speriamo :-)

Reply
Luigi
5/8/2014 00:03:03

Napoli è una città con un grande fascino, incompresa e presa in giro. In ogni posto del mondo c'è il bello ed il brutto. Se si vuole che le cose cambino, prima di tutto dobbiamo esserlo noi il cambiamento che vogliamo. Se ci si vuole attaccare al discorso spazzatura si deve parlare solo di affare politico (la camorra, la mafia ecc... non è un luogo o una persona, ma un sistema). Per il resto tutto il mondo è paese; poi grandi città , più belle e con grandi club ce ne sono a bizzeffe! Buona scelta e auguri!

Reply
plinio
5/8/2014 00:03:54

Katrine, spero che tu riesca a tradurre le mie parole nel loro significato, purtroppo io scrivo male in inglese. Le persone in buona fede hanno compreso quello che hai espresso: Napoli è bellissima ma complicata e solo dei cretini o persone in malafede, possono negare può negare che qui non esista la malavita organizzata e il caos, un certa incuria come la spazzatura lasciata per strada. Persino Posillipo, un luogo fra i più belli della città,dove abitate tu e Dries, è in stato di abbandono: c'è spazzatura anche lì, ed erbacce lungo i belvedere panoramici, macchine in doppia fila, non è difficile condividere il tuo stupore in questo senso. Io conosco la vostra città, Lovanio, vi sono stato e molti miei amici hanno soggiornato lì per il progetto Erasmus universitario, capisco le differenze di organizzazione che tu puoi aver rilevato. Purtroppo i media e qualche imbecille, hanno distorto le tue parole sincere, in Italia è così, l'informazione bada al sensazionalismo, allo scoop ed altera la realtà. Buona permanenza a Napoli, spero un giorno di poterti stringere la mano, porgi al grande Dries la mia ammirazione incondizionata.

Reply
Dario link
5/8/2014 00:11:49

Napoli e'....... Na carta sporc recitava una canzone di Pino Daniele, e proprio così anche se a noi napoletani non ci devi mai dire che qui c e delinquenza, " monnezza" , traffico, maleducazione , noi sappiamo che c e ma non vogliamo che gli altri ci dicano queste cose, ed in fondo anche tu stai diventando un po' napoletana perché cominci a vedere il bicchiere mezzo pieno... In bocca al lupo siete una bella coppia mi piacerebbe avervi come amici se avete bisogno di un fotografo contattatemi verrei anche gratis;)

Reply
Natascia
5/8/2014 00:44:10

We can see your Belgium mentality... Naples is one totally different thing, it's so sad hear that when someone offers his help to you, seems suspicious,but however, Belgium always was Belgium and South of Italy was always South of Italy..Altough, u wrote so many thing about Naples that are true, congratulations, u've seen the most problematic deffects but so many real and beautiful facts about Naples... Stay here little bit more(i hope u will) and u'll find out more and more things that u haven't seen in Belgium!!! Good luck!

Reply
Vincenzo
5/8/2014 00:52:06

Hi Kat, I read your article and I'm so amazed by how many things you've learn about our city in one year, but the thing I'm amazed the most is the readiness that you've had in complaining about the smell of garbage. The areas of the city still affected with this problem are just a few now, since the collapse of the general garbage collection system in 2007 we have gone really far. Now we do recycling (you're not the only one, believe me, I've a balcony that can quite dissent from this, for the number of trash cans on it), we don't throw things away on the street like savages.

Certainly there are some areas of the city where is not safe to have a walk at night, but the main street of Spaccanapoli I can assure you is safe and quite populated; I'm not talking about the alleys of course (I don't see any reason to go into the alleys at night, there's nothing there to do). If you just think about the parallel street via dei tribunali where you can find the best places to eat pizza, at least 10 in one street, or the near piazza Bellini, a popular place where people hang out till the sunrise, you can immagine by yourself how much populated that street is. As far as it concern to quartieri spagnoli I can agree that are not safe at night, but only if you go too much inside them (again I don't see any reason to do that), becouse at the south edge of them, you can find other popular places like Nennella and other restaurants full of people waiting in line there, to eat dishes from one of the best "cuisine" of Napoli.

That said, I hope you enjoy your stay and maybe get know a little more and a little better our "City which beauty is beyond words" as you may say.

Reply
Paolo
5/8/2014 01:00:38

Hai ragione in pieno. Complimenti per quello che hai scritto!!

You're right!! Congratulation.

Reply
federica
5/8/2014 01:03:52

molti hanno citato la canzone " napule è " di pino daniele, un bravissimo bluesman partenopeo, stimato anche da eric clapton. te la pubblico kat, e ti tradurrò le parole, esprime un pò le stesse cose che hai detto tu , quello cioè, che tutti i napoletani dovrebbero sapere: https://www.youtube.com/watch?v=81pIF0VSfMo&list=RD81pIF0VSfMo

Reply
federica
5/8/2014 01:15:18

"napoli è " di pino daniele :
napoli è mille colori, napoli è mille paure, napoli è la voce dei bambini che sale piano piano e tu sai che non sei solo. napoli è un sole amaro ( malinconico ), napoli è odore di mare, napoli è una carta sporca e nessuno se ne importa, così ognuno si affida alla buona sorte. napoli è una camminata ( una passeggiata ) tra i vicoli, in mezzo alla gente, napoli è tutto un sogno e la conosce tutto il mondo, nessuno però ne conosce la verità ( la realtà, la storia ).

Reply
antonio
5/8/2014 01:16:55

Basta solo vedere ql foto dei due ragazzi in giro per Napoli per capire il grado di apprezzamento che hanno per la ns citta'...il problema sono le strumentalizzazioni..sopratutto da parte di Merdaset.Magari sulla puzza e 'stata un po' eccessiva...forse noi siamo abituati.

Reply
Saverio
5/8/2014 01:17:53

Una descrizione fedele... spero che il vostro soggiorno a Napoli duri ancora per molto. Viva Napoli!

Reply
giannino
5/8/2014 01:22:36

scusa ma juliet è il nome del cagnolino? anche io ne ho uno simile.ciao, sei bellissima,ciao.

Reply
Giovanni
5/8/2014 01:26:47

Dear Kat,

wow, you have certainly experienced now how poor is the level of the press in this country :). When it comes to your article, I fully respect your point of view, there's a few inaccuracies here and there but thanks for sharing it!

You wrote that in Napoli the mafia is accepted as a "way of living", I disagree with this. There are many people, a minority of people, that are accustomed to it, this is true. If it wasn't true mafia in Napoli would disappeared within a blink of an eye. There are many other people who instead have to cope with it as they have no choice or protection. But many other fight against it every day and have died for it.

I would recommend that you read the stories of Giancarlo Siani, Don Giuseppe Diana, Federico Del Prete. There are hundreds of associations on the territory. Have a look at www.ncocommercio.com where you can buy the "Pacco alla Camorra" and many other products from lands and businesses abducted to the Mafia and now managed by co-operatives and volunteers. Or have a look at associations like www.sottoterra.org!

You have barely met the mafia with guns, but you have most likely met the mafia with the "white shirts". In one of the fancy restaurants you have been or in the VIP stands of "San Paolo" or among some of the respected professionals you have come across in your experience in Napoli or some of the politicians that have come for a pic with Dries. That's the most dangerous and difficult to fight form of mafia.

Please keep writing your blog, even if somebody from the club will now try to bullshit you with a "maybe it's not appropriate". My only tip would be to spend a bit more time for documenting and picking the right words!

Enjoy your stay in this beautiful and desperate land!

Giovanni

Reply
pasquale
5/8/2014 01:30:42

signora Kat Lei ha fatto un'analisi su Napoli abbastanza reale, ci sono delle cose sulle quali varrebbe la pena di discutere serenamente, ma in generale lei ha dimostrato di essere una seria ed attenta osservatrice. Tuttavia le propongo di approfondire sulla parte dei cittadini del napoletano che tutti i giorni senza troppo clamore cercano di cambiare le cose che lei ha sottolineato essere delle distorsioni. Se è vero che c'è chi si rassegna a questo stato di cose, c'è una grande fermento di organizzazioni e di persone che pensano di poter vincere l'illegalità con una cultura diversa, mettendoci del proprio. Se avrà piacere di approfondire contattandoci e incontrarci (facendo le sue dovute verifiche prima) così potrà rendere un grande servizio a questa terra, che lei ha mostrato di apprezzare, raccontando anche l'altra Napoli e l'altra Campania.

Reply
Stefano
5/8/2014 01:44:26

Devo dire che ho molto apprezzato le parole della signorina Kat, esprimono la realtà dei fatti senza per questo scadere nei tanto inani quanto beceri luoghi comuni! Purtroppo come disse il Principe De Curtis(in arte Totò)diversi lustri or sono Napoli è un presepe meraviglioso, purtroppo sono i pastori che fanno pena(la frase non è propriamente questa ma il senso si). Per un Napoletano vedere la propria meravigliosa madre stuprata da un sistema esageratamente garantista nei confronti di chi quotidianamente(tramite l'incivile e losca ignoranza di una fetta consistente di cittadinanza)la stupra quotidianamente scippandola sempre più(anche grazie al nord che in tutto questo lordume da 150 anni ci marcia beatamente)del suo meraviglioso fulgore spingendola sempre più verso gli abissi! Sta a noi che amiamo la nostra città visceralmente e soffriamo quando se ne parla male evitare che ciò accada. Detto ciò auguro a miss e mister Mertens un lungo e piacevolissimo soggiorno nella nostra meravigliosa città, mi scuso inoltre per la lungaggine del mio commento.

Reply
Stefano
5/8/2014 02:07:36


Devo dire che ho molto apprezzato le parole della signorina Kat, esprimono la realtà dei fatti senza per questo scadere nei tanto inani quanto beceri luoghi comuni! Purtroppo come disse il Principe De Curtis(in arte Totò)diversi lustri or sono Napoli è un presepe meraviglioso, purtroppo sono i pastori che fanno pena(la frase non è propriamente questa ma il senso si). Per un Napoletano vedere la propria meravigliosa madre stuprata da un sistema esageratamente garantista nei confronti di chi quotidianamente(tramite l'incivile e losca ignoranza di una fetta consistente di cittadinanza)la stupra scippandola sempre più(anche grazie al nord che in tutto questo lordume da 150 anni ci marcia beatamente)del suo meraviglioso fulgore spingendola sempre più verso gli abissi è un colpo al cuore! Sta a noi che amiamo la nostra città visceralmente e soffriamo quando se ne parla male evitare che ciò accada. Detto ciò auguro a miss e mister Mertens un lungo e piacevolissimo soggiorno nella nostra meravigliosa città, mi scuso inoltre per la lungaggine del mio commento.


Reply
Stefano
5/8/2014 02:07:56


Devo dire che ho molto apprezzato le parole della signorina Kat, esprimono la realtà dei fatti senza per questo scadere nei tanto inani quanto beceri luoghi comuni! Purtroppo come disse il Principe De Curtis(in arte Totò)diversi lustri or sono Napoli è un presepe meraviglioso, purtroppo sono i pastori che fanno pena(la frase non è propriamente questa ma il senso si). Per un Napoletano vedere la propria meravigliosa madre stuprata da un sistema esageratamente garantista nei confronti di chi quotidianamente(tramite l'incivile e losca ignoranza di una fetta consistente di cittadinanza)la stupra scippandola sempre più(anche grazie al nord che in tutto questo lordume da 150 anni ci marcia beatamente)del suo meraviglioso fulgore spingendola sempre più verso gli abissi è un colpo al cuore! Sta a noi che amiamo la nostra città visceralmente e soffriamo quando se ne parla male evitare che ciò accada. Detto ciò auguro a miss e mister Mertens un lungo e piacevolissimo soggiorno nella nostra meravigliosa città, mi scuso inoltre per la lungaggine del mio commento.


Reply
Stefano
5/8/2014 02:08:15


Devo dire che ho molto apprezzato le parole della signorina Kat, esprimono la realtà dei fatti senza per questo scadere nei tanto inani quanto beceri luoghi comuni! Purtroppo come disse il Principe De Curtis(in arte Totò)diversi lustri or sono Napoli è un presepe meraviglioso, purtroppo sono i pastori che fanno pena(la frase non è propriamente questa ma il senso si). Per un Napoletano vedere la propria meravigliosa madre stuprata da un sistema esageratamente garantista nei confronti di chi quotidianamente(tramite l'incivile e losca ignoranza di una fetta consistente di cittadinanza)la stupra scippandola sempre più(anche grazie al nord che in tutto questo lordume da 150 anni ci marcia beatamente)del suo meraviglioso fulgore spingendola sempre più verso gli abissi è un colpo al cuore! Sta a noi che amiamo la nostra città visceralmente e soffriamo quando se ne parla male evitare che ciò accada. Detto ciò auguro a miss e mister Mertens un lungo e piacevolissimo soggiorno nella nostra meravigliosa città, mi scuso inoltre per la lungaggine del mio commento.


Reply
Salvatore link
5/8/2014 02:21:59

complimenti x l'articolo, vi lascio le mie gallerie su napoli e dintorni

http://www.salvatoreotranto.it//index.php?option=com_ponygallery&Itemid=26&func=viewcategory&catid=9

Reply
Da milano
5/8/2014 02:29:45

You are on the right way to understand our country but, trust me, you still have a lot to learn about.

You really think that Mafia is only present in Naples? And what about expo in Milan? You should search more in deep. Trust me.

You really believe garbage is an issue only for Naples? What about this facebook page? https://www.facebook.com/romafaschifo?fref=ts
And I can also share many similar pictures from Milano, where I live.

Hey, seriously... you still have a lot to learn and discover about Italy. If you really want to write about Naples and Italy then please start searching more in deep. It's clear enough, you are a smart person but consider how many things you still ignore about this place before sharing false myths. And also I don't understand why the only picture you shared about Naples is your dog surrounded by garbage. Really is that the only picture you took in 1year? If so, then you missed many incredible places. Naples already has so poor reputation, that doesn't really need such articles. Enjoy your staying.

Reply
Michele
6/8/2014 08:22:27

I really appreciate your intervention. The lady said she wanted to write a praise for Naples, but only see insults. What leaves me dumbfounded is the fact that in many agree with what wrote Miss Kat. We both noticed the same thing, Kat lives in Posillipo, one of the most beautiful places in Naples, instead of posting a picture of the the beautiful gulf of naples, she opted for a seedy picture of a dog in the garbage.
According to Miss Kat, what he wrote is a tribute to Naples, I only ingratitude and falsity.
Naples doesn't deserve this.

Reply
Salvatore
5/8/2014 02:31:35

Ciao, mi correggo, se non sbaglio, questa affermazione "un paradiso abitato da diavoli" fu rilasciata da Benedetto Croce, ripresa da Piovano Arlotto.

Reply
Gianvito
5/8/2014 02:52:28

Grazie Kat, se scrivi per Napoli vuol dire che non ti è rimasta indifferente. Dal 1861 quando lo straniero nordista ha depredato il "BANCO DI NAPOLI" portandosi via tutte le ricchezze di un regno e uccidendo donne e bambini, diciamo che è nata la questione "meridionale" e Napoletana, facendo passare attraverso i media nazionali e internazionali una situazione alterata e distorta. Da questo si evince la sottovalutazione culturale e artistica della città, la percentuale del crimine organizzato è inferiore del 1% rispetto alla popolazione attiva, minore che in una qualsiasi città americana o capitale europea ( mafie cinesi e est europeo). Detto questo io penso che solo con il risveglio popolare (in quanto il resto dell'Italia preferisce tenerlo ben nascosto) Napoli potrebbe ritornare ad essere lo splendore di un tempo, basterebbe poco perché il resto lo hanno già fatto i nostri antenati lasciandoci il Patrimonio artistico più bello del mondo: Napoli, Pompei, Ercolano, Costiera Amalfitana e Penisola Sorrentina solo per citarne alcuni. Un abbraccio e FORZA NAPOLI SEMPRE.

Reply
Roberto
5/8/2014 03:20:17

Hi Kat,
some media are misusing your words, that for me are words of love for my city, as it often happens. I would use very similar words to express what's my feeling and love for Napoli, a city not so easy to understand but full of energy and contrast. So, congratulations for your intelligence and for your choices ... Dries is fantastic player and (I think) man. Ciao e sempre forza Napoli!

Reply
Vincenzo link
5/8/2014 03:38:31

Beatiful words, if in rest of Italy People understand our city the middle of you we live in a better Nation

Reply
Giampiero Mosca
5/8/2014 03:48:01

Ho sempre pensato che foste dei ragazzi intelligenti tu e Dries e dopo quello che hai scritto lo penso ancora di più.il fatto che tu abbia voluto dedicare il tuo tempo a documentarti non rimanendo legata solo ai luoghi comuni dimostra la tua apertura mentale ed è una cosa bellissima.Napoli non è una mamma facile ma vi ha adottati e vi ama come nessun'altra saprebbe fare.

Reply
Giovanni
5/8/2014 03:53:24

hi Kat!
you just had the proof of the hate that north has for us. you saw how north-based media completely changed the meaning of your words. they wanted to slander napoli and create you problems with the napoli fans. luckyly they failed. of course most of the readers, not napoli-based, will have even more prejudice about napoli after reading those manipulated titles. and here's how they build the bad image of napoli you too had before coming.

Reply
Maria
5/8/2014 04:02:14

Hi Kat, I´m from Napoli, but I live in germany. I always defend my city, although I know about the problems there. And I miss Naples soooo much. I admire you and Dries (great player!).. you made my heart smile with your friendly, warm and loving words! Thank you so much.. keep it up! I´m looking forward for more exciting stories from you! And sorry for my bad english! :-) greetings from germany, Maria

Reply
scroll
5/8/2014 04:05:35

Complimenti all'intelligenza di kat, e che sia da esempio a tutte le mogli dei calciatori che hanno criticato Napoli. Anche io che faccio la differenziata mi viene da pensare che sono l'unico a farla, visto le montagne di spazzatura mista per le strade di Napoli. Poi chi di voi mostra in bella vista un rolex nel traffico di Napoli con tanta fame in giro ? tutto il mondo e paese e Napoli ne fa parte.... ovvio che non si deve rubaree purtroppo nelle METROPOLI di ladri ne girano tanti.

Reply
scroll
5/8/2014 04:15:01

LA SEMPLICITA' NELLE PAROLE DI KAT, SCONTRANDOSI CON UNA CULTURA DIVERSA La città ha chiaramente i suoi problemi ma, ancora una volta, questo la rende interessante. Posso dirvi che nell'anno in cui abbiamo vissuto qui, non abbiamo mai incontrato la Camorra, quella che conosciamo. Sebbene devo dire che quando siamo arrivati qui per la prima volta, la nostra paranoia da mentalità straniera ci ha sopraffatto un po'. Ogni italiano voleva significare qualcosa per Dries, così abbiamo incontrato un sacco di proprietari di ristoranti e impiegati alberghieri che dicevano: “Se hai bisogno di qualsiasi cosa, di giorno o di notte, chiamami”. Dopo di ciò io e Dries scambiavamo sguardi ansiosi, pensando che la mafia stesse provando ad agganciarci. Adesso abbiamo imparato che si tratta dell'orgogliosa mentalità napoletana. Anche da turisti noterete che provano molto orgoglio nell'aiutarvi. NA CULTURA DIVERSA DALLA SUA..................

Reply
scroll
5/8/2014 04:15:30

LA SEMPLICITA' NELLE PAROLE DI KAT, SCONTRANDOSI CON UNA CULTURA DIVERSA La città ha chiaramente i suoi problemi ma, ancora una volta, questo la rende interessante. Posso dirvi che nell'anno in cui abbiamo vissuto qui, non abbiamo mai incontrato la Camorra, quella che conosciamo. Sebbene devo dire che quando siamo arrivati qui per la prima volta, la nostra paranoia da mentalità straniera ci ha sopraffatto un po'. Ogni italiano voleva significare qualcosa per Dries, così abbiamo incontrato un sacco di proprietari di ristoranti e impiegati alberghieri che dicevano: “Se hai bisogno di qualsiasi cosa, di giorno o di notte, chiamami”. Dopo di ciò io e Dries scambiavamo sguardi ansiosi, pensando che la mafia stesse provando ad agganciarci. Adesso abbiamo imparato che si tratta dell'orgogliosa mentalità napoletana. Anche da turisti noterete che provano molto orgoglio nell'aiutarvi.

Reply
Giovanni
5/8/2014 04:07:21

Hi Kat,
thanks for your words.
A good life in Naples for you and "the great" Dries !!!

Reply
Anna
5/8/2014 04:21:18

questa l'ho scattata io a Bruxelles...
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10200953127701304&set=pb.1559444323.-2207520000.1407233967.&type=3&theater

Reply
SCROLL
5/8/2014 04:28:18

COME VEDI TUTTO IL MONDO E' PAESE.............

Reply
federica
5/8/2014 04:21:27

no, @Salvatore, fu Goethe a scrivere che napoli è un paradiso popolato da diavoli. Goethe conosceva bene la città ed i suoi abitanti, soggiornò a lungo in palazzo Cellamare a Chiaia e in Palazzo Donn' Anna a Posillipo ( la proprietaria dei due palazzi era la stessa, Anna Carafa di Stigliano ).

Reply
SCROLL
5/8/2014 06:26:19

http://youtu.be/dHh_sfzgDos

Reply
Javier
5/8/2014 08:31:18

Ribadisco, leggiti per intero il capitolo dedicato a Napoli del "Viaggio in Italia" (lo trovi facilmente sul web) e scoprirai che si tratta di una colossale BUFALA. Goethe ha scritto tutt'altro ... la definizione è di un cronista fiorentino del '500 ed attribuirla a Goethe fa parte della quotidiana denigrazione della nostra città.

Reply
federica
6/8/2014 01:01:48

sì, è probabile, ma chiunque l' abbia detto non è che avesse tutti i torti. Dobbiamo essere onesti e non campanilisti. Certo ci sono delle ragioni storiche che hanno favorito il proliferare di elementi discutibili ma il fatto è innegabile. A Napoli come a Palermo, puoi trovare delinquenti della peggiore risma e persone di grande raffinatezza intellettuale e morale. Napoli è una città di eccessi. Ai tempi della rivoluzione napoletana in città convivenano fior d'intellettuali che hanno dato la vita per poter esprimere liberamente il loro pensiero e i famosi lazzari che buttavano la pipì dal balcone. Molte cose non sono cambiate.

milena
5/8/2014 04:55:53

Bhe Napoli è Napoli si sà è una città diversa dal resto d' Italia la mentalità è diversa la gente è solare e scherzosa ma sa anche essere molto seria la camorra? ma vista rifiuti? da me nn c'è ne nemmeno l ombra eppure vivo a Napoli la si trova piu in autostrade e vicoli abbandonati

Reply
Pier
5/8/2014 04:59:40

Vada a vedere il MAN, uno dei più importanti musei archeologici del mondo, la Cappella San Severo, il Tesoro di San Gennaro nel Duomo di Napoli, il Museo, la Chiesa e il parco di Capodimonte, il Palazzo Reale e il Teatro San Carlo, il Monastero di Santa Chiara con il Chiostro maiolicato, il Maschio Angioino, il Museo e la Certosa di San Martino, il Parco Virgiliano, la Solfatara, Baia, il Parco archeologico sommerso, Castel Sant'Elmo, salga sul Vesuvio, vada a vedere gli scavi di Pompei ed Ercolano, il Castel dell'Ovo con Borgo marinari, la Gaiola e la Grotta di Seiano, le catacombe di San Gennaro, la basilica del Carmine maggiore. Poi se va a Capri non vada solo sugli yacht, ma vada a vedere il Sentiero dei Fortini (a piedi, cammini, se no vedrà solo la monnezza sotto al palazzo), non resti solo nel centro storico che tra l'altro è patrimonio dell'umanità dell'Unesco per via della conservazione quasi totale dell'antico tracciato viario greco ed è il più vasto d'Europa, quasi il 15% dell'intera città (dubito che lei l'abbia girato tutto e per bene, se no avrebbe parlato delle oltre 200 chiese, fontane, obelischi, palazzi che il Ministero dei beni Culturali lascia senza restauro e con problemi strutturali). Potrei continuare per ore, ma rispondendo a chi l'ha risposta posso dire che voi non conoscete Napoli, la immaginate soltanto e la immaginate male. Lei invece signorina Kat faccia un Kit delle cose serie da vedere. Un Kit Kat. ;)

Reply
SCROLL
5/8/2014 05:31:45

Attaccare una ragazza che si è innamorata di Napoli al punto di aprire un blog sulla città. Pazzesco !!

Reply
Pier
5/8/2014 06:57:19

una ragazza che si è innamorata di Napoli al punto di postare comeprima foto il cagnolino con la spazzatura? Pazzesco!!!

Domenico
5/8/2014 05:16:00

Hi, Kat. good job. Many people don't understand english and they rely on various media that want to destabilize the environment by changing the words. I'm anxious to read the next article. Napoli love you and Dries, you are so sweet. Baci^^

Reply
italo
5/8/2014 05:17:56

non è cosi' semplice la storia di napoli..

Reply
Doriana
5/8/2014 05:20:41

Hi Kat,
it's very interesting see your point of view. I'm another person that sorts the trash. In my district, in Vomero, in Posillipo, in Chiaia, there isn't any smell of trash, where do you live? I hope that in your next post you could describe in the same detailed manner all the beautiful landascape, castle, monuments and streets of Naples. Why is Naples always Camorra and trash? I Know, you love Naples, but there are yet all the newspaper of the world that talks about Naples-Camorra/trash. You, living here, have the opportunity to show an another point of view of Naples, not the same. The world already knows Napoli-Camorra/trash.
See you soon at the San Paolo stadium (the very trash of Naples, we want a new stadium).
Doriana

Reply
scroll
5/8/2014 06:04:47

Credo che Kat abbia affermato ciò che ha visto e che si vede girando per Napoli,cara Doriana. Inutile soffermarsi sulla spazzatura e la puzza che ne deriva, dove abito io, ci sono i bidoni per la differenziata che in questi giorni sono talmente pieni che altri 10 non basterebbero e quindi è accantonata in bella mostra in attesa che gli addetti la ritirano. e non dirmi che al VOMERO NON C'E'

Reply
Doriana
5/8/2014 06:51:59

Sinceramente da me non ci sono...e poi se i bidoni della differenziata sono pieni allora non e' vero che lei è' l'unica a farla, come ha detto. Quello che volevo dire e' che ha scritto un post con la stessa solita solfa. Io da qualche mese vivo a Roma ed è' pari se non peggio come sporcizia e criminalità'.

Marco
5/8/2014 05:42:07

Kat, now you know also how much North is bad and biased towards Napoli. You have to know that Gazzetta is a Milan-based paper and Mediaset tv group (and various sites that belong to the group) is owned by Milan's owner. Also, there's Tuttosport paper that is owned by juventus' owners. This is italian media's situation. So, as you noticed now, they manipulate things against Napoli. Unfortunately, those are the biggest italian media. Now you can understand a lot of things...

Reply
carlo
5/8/2014 05:44:00

G

Reply
carlo
5/8/2014 05:55:36

hello kate like others I also agree with what you say that is that Naples is underestimated due largely to the Italian media that there lucrono above ..... the Camorra there but as you say it is normal for us and the tourists do not realize it but I can assure you that even in the north are in addition to the Albanian mafia, the Camorra is always stronger than that .... I do not agree with the stench of garbage around the street because when I do not feel that at least you do not stop next to a dumpster ... that said I want to tell very nice .... but if that beautiful beautiful beautiful and I hope that your boyfriend win the Scudetto in Naples so you can attend the carnival in Rioiao kate come altri anche io condivido quello che dici cioè che napoli é sottovalutata grazie soprattutto ai media italiani che ci lucrono sopra.....la camorra esiste ma come dici tu per noi é normale e i turisti non se ne accorgono ma ti posso assicurare che anche al nord trovi la camorra oltre alla mafia albanese che é sempre piu forte....non condivido la puzza della spazzatura perché quando giro per strada non la sento almeno che non ti fermi vicino ad un cassonetto...detto questo voglio dirti che se molto bella....ma bella bella bella e spero che il tuo fidanzato vinca lo scudetto a napoli così potrai assistere al carnevale di Rio


Reply
Ciro
5/8/2014 06:11:25

Da Napoletano di dico semplicemente grazie. Hai inquadrato perfettamente la condizione della città! Se tutte le compagne dei calciatori avessero questo discernimento, la loro vita sarebbe molto più equilibrata! Dries, non fartela scappare è una donna saggia!
Ciao

Reply
Roberto
5/8/2014 06:13:47

Azz, che culo Dries,, simpatico, serio professionista, gioca al calcio una favola e in aggiunta si ritrova al fianco una bella donna, che, in soli dodici mesi di Napoli, ha inquadrato in maniera perfetta la città e noi napoletani.
Chapeau

Reply
antonio langella
5/8/2014 06:26:32

ESSERE BREVI SE SI ENTRA NEL SOCIALE NON E' FACILE. NAPOLI ERA LA CAPITALE DEL REGNO DELLE DUE SICILIE, E SINO AL 1860 HA VISSUTO DELLA FLORIDEZZA MA ANCHE DELLA PROTERVIE SPAGNOLA( LA CAMORRA PARE ABBIA PRESO SPUNTO DA QUESTA PROTERVIE). NACQUE LA PRIMA LINEA FERROVIARIA AL MONDO, LA PORTICI-NAPOLI CHE UNIVA LE CASE DI VILLEGGIATURA DEI RE BORBONE. SE SI VA A PORTICI E' ANCORA ESPOSTA.. POI ARRIVIAMO AL FATIDICO 1860, GARIBALDI IL SACCO DEI DANARI DEI BORBONI E L'IMPROVVISA DECISIONE DI FAR FRUTTARE QUEI SOLDI AL NORD. OVVIAMENTE I NUOVI RE, I SAVOIA ERANO PIEMONTESI E COL CAPO DI GOVERNO CAVOUR DECISERO CHE AL NORD, DOVE PRIMA C'ERA POCO O NULLA, SI INSTALLASSERO LE INDUSTRIE E AL SUD SI DOVEVA SFRUTTARE LA CAMPAGNA, LA TERRA. NACQUE COSI' IL BRIGANTAGGIO PERCHE' NON TUTTI ERANO DACCORDO SU DECISIONE PRESE A NOSTRO SVANTAGGIO. IL BRIGANTAGGIO SI DIRAMO' E NACQUE LA CAMORRA MA SE IO DEVO FARE UN LAVORO IN CASA NON NE HO BISOGNO. POI L'ALIMENTARSI D ICERTI FENOMENI CRIMINALI NASCONDE LA DEBOLEZZA DI UNO STATO CHE NON HA MAI RISOLTO I PROBLEMI MA ALCUNE VOLTE SI E' APPOGGIATA A TALI ORGANIZZAZIONI CON LE QUALI HA GESTITO IL MALAFFARE COME NELL'IMMONDIZIA MA CI VORREBBE UN TRATTATO, COMUNQUE MOLTO GENTILE CHE APPROFONDISCA SENZA REMORE I NOSTRI PROBLEMI.

Reply
Lot
5/8/2014 06:35:58

Hi Kat,

Leuke blog! We zijn net terug vakantie uit Italie en zijn even in Napels gepasseerd. Ik vond het een zeer misterieuze stad en het lijkt me de moeite om nog een keertje langer terug te komen. Zeker als je me met deze blog kan overtuigen :) Het leest namelijk altijd beter dan de standaard reisgidsen.

Ik wens jou en Dries nog veel plezier in Napels. Niet alleen met Dries zijn carrière in het voetbal, maar jou ook, als studente, toerist, voetbalvrouw, of toekomstige journaliste, wie weet...

Gr / Lot

Reply
monica
5/8/2014 06:37:07

Sei tu la munnezz di Napoli. .ma perché sei qui perché nn te ne vai... quando venite qui fate tutte le snob ma lo sai che nn sei nessuno? Pensa che se devo parlare di te dicono la fidanzata di mertens neanche il tuo nome conosco.se nn ti piace stare qui vattene che nn sei gradita ne tu ne le persone ignoranti come te.

Reply
Raffaele
5/8/2014 06:56:42

E' chiaro che non hai capito nulla di quello che ha scritto Kat, ed è altrettanto chiaro che tu stessa ami Napoli nel modo sbagliato.

Reply
Raffaele
5/8/2014 06:49:28

Hi Kate,
I would like to congratulate you, because You understand more about Naples and Neapolitans in only 1 year, which many others in 10. Thanks. :)

PS. On the attitude of the northern newspapers, you will understand that it is the same story of Italian Unity that repeats itself.

Reply
Salvatore
5/8/2014 06:56:53

Dear Kat, you wrote beautiful things about Naples and I thank you for that, but unfortunately I have to tell you thank you too if media talks bad (again) on Naples reading ONLY your words about trash and mafia, nothing else. Maybe you don't know, but I want to advice you to find the history of the city, not only the places, if you will know that, you will know why Italy hate Naples. Ciao.

PS W IL REGNO DELLE DUE SICILIE.

Reply
italy link
5/8/2014 06:59:36

I agree with you, if Naples hadn't been in Italy but in Spain or France, it would be considered the best city in Europe.

Reply
Filippo
5/8/2014 07:12:14

Ai miei concittadini:
Ed ora vi conoscono anche nei Bassi del Nord! Ve lo avevo detto di starvene buoni e zitti....E Voi invece avete scritto a Gogò e a Vanvera, due fratelli deficienti..... Che brutta figura! Quante stroppole! Quante strunzate! Chi credete di essere, il Sindaco di Napoli? BASTA: STATEVE ZITTI! Oppure, rispondete Ok! Ok! Non impressionate con discorsi astrusi questi bravi giovani che, in perfetta buona fede, vogliono capire DOVE cavolo son capitati....

Reply
Raffaele
5/8/2014 07:17:16

A me francamente, da tutti i commenti all'articolo, sembra di capire che il 90% dei lettori abbia ben compreso le buone intenzioni di Kat.

Vir bbuon che e' strunzat e staje dicenn tu!

Reply
Marcello Santoro, alias Masamar
5/8/2014 07:15:33

My dear Lady.
I am a 50-year-old Neapolitan lawyer that was lucky enough to be born in Naples and that lived there for30 years (then I moved elsewhere, but I often come back home).
I strongly disagree with your point of view that I found absolutely superficial, except for the right advice not to show jewels especially in the so colled "off limits" zones.
As the majority of the foreign tourists, it was too easy for you to just point out some of the worst and (unfortunately) most evident sins of my hometown.
By the way, I painfully notice that you made several mistakes about Naples history (and I might suggest some very good books on this topic) and that you did not even mentioned some of the most important cultural and artistical treasures of Naples.
For example: have you happend to visit the National Museum? Capodimonte Museum? The Royal Palace? The San Carlo Theater (it is the oldest of Europe, but this is a little, tiny detail that nobody considers!)? Sansevero Chapel? Gesù Nuovo or Santa Chiara Basilica? San Gennaro's Treasures? The church of San Gaetano and its surrounding area? Not to mention, Pompei and Ercolano!
I understand that my opimion may sound ugly, but I could easily reply that in places like this you don't smell garbage and you might have a great opportunity to read (and maybe understand) some important pages of our ultracentennial history.
Of course, I will be glad to give You and Your fiancée all the advice that you may need.
Hope to reading yor next (and better) article, my best regards.

Reply
Alessandro
5/8/2014 07:16:54

Hi Kate,
I red all the article, Unfortunately, the italian media don't miss a time to speak in negative way about Napoli.
I can say that if you love someone, you love him/her for all the aspects, Good and bad things.
in my opinion you worte this article in that way and not against napoli.
Thank you
Alessandro

Reply
Francesco
5/8/2014 07:19:47

Write Kat.
Just write :)
Thanks and Forza Dries, FORZA NAPOLI!

Reply
Mario
5/8/2014 07:51:02

Ti darei la Cittadinanza Onoraria della città di Napoli per la tua analisi lucida con tanto di date e Riferimenti storici.Il napoletano non sà nemmeno chi é e da dove viene.Parlo in particolare di quelli legati al mondo del calcio.Ciao

Reply
Angelo
5/8/2014 07:55:24

Brava Kate. I tuoi giudizi sulla citta' di Napoli e la sua gente dimostrano onesta' intellettuale, sensibilita' d'animo e grande equilibrio intellettivo; giudizi condivisibili anche da un napoletano. Cio' che manca a molti connazionali. Che tu e Dries possiate stare a lungo a Napoli, in pace ed in salute.

Reply
Mario link
5/8/2014 07:59:15

Nel mio profilo facebook ci sono fotografie di Napoli che ti fanno capire come la penso.Ciao

Reply
Mario
5/8/2014 08:01:10

Nel mio profilo Facebook ci sono fotografie di Napoli che ti fanno capire come la penso.Ciao https://www.facebook.com/mario.persico.54

Reply
Mario
5/8/2014 08:08:53

Nel mio profilo Facebook ci sono fotografie di Napoli che ti fanno capire come la penso.Ciao
https://www.facebook.com/mario.persico.54

Reply
Mario link
5/8/2014 08:09:58

Nel mio profilo Facebook ci sono fotografie di Napoli che ti fanno capire come la penso.Ciao

Reply
Mario
5/8/2014 08:10:26

Nel mio profilo Facebook ci sono fotografie di Napoli che ti fanno capire come la penso.Ciao

Reply
Julie
5/8/2014 08:19:36

Haters gonna hate!
I love your way of writing, and people seem to forget that this is a blog - as in a virtual space where you can share your personal opinion. It's not an article that was meant for the Napels Tourist Guide.

Keep going Kat!
Love,
The BFF!

Reply
Donatella link
5/8/2014 08:32:38

Spero che tu non metta mai più piede nella mia città.Sei una persona profondamente disgustosa e razzista!!!!

Reply
Raffaele
5/8/2014 08:48:37

E' chiaro che non hai capito nulla di quello che ha scritto Kat (ma probabilmente non l'hai proprio letto), ed è altrettanto chiaro che tu stessa ami Napoli nel modo sbagliato.

Reply
Dom
5/8/2014 09:34:38

Ma almeno hai letto quello che ha scritto? Se si, allora, mi spiace per te, ma hai bisogno di qualche controllo perché hai seri problemi.

Reply
Anth!
5/8/2014 09:20:18

I'm so pride to live in Neaples,and i love all of my city.Reading you, I felt that you ripped the dresses of prejudice and are enjoying the real and deep sense of this city and her warm soul. Your is a gift, you are one of the few that can see above...i love your intenseness https://www.youtube.com/watch?v=iYuAxN8LZn0

Reply
Ciro
5/8/2014 09:28:31

I am Anglo/Italian mother language but I shall write in Italian as I am tired of typing barbarian languages, and since you are learning italian , there you go:

Che marea di idiozie che hai scritto. Il fatto che questi pecoroni esterofili dei napolilli ti diano ragione, rende tutto il blog ancora piu' mediocre.

A parte i riferimenti storici del Regno delle due Sicilie sbagliatissimi(e gravissimi), il fatto che enfatizzi quella sciocchezza " dell'odore d'immondizia costante", rende tutto cio' ,davvero una barzelletta che suscita pianto invece che riso.

Con una mano tendi di arruffianarti il napolillo medio, con l'altra tenti di raccimolare qualche visualizzazione in piu' scrivendo falsita'.

Leggendo i commenti , dovresti renderti conto di quanto appecoronati e ingnoranti i napolilli (non i Napoletani) siano. Per loro , o di Fragna o di Spagna bast ca s magn. Ti sei mai chiesta perche' a Napoli , con tutti i sopprusi e la munnezz che circola, non c'e' mai stata una rivolta cittadina di massa? Ecco, rileggi di nuovo i commenti di questi pecoroni , e te ne accorgerai.

Saluti mia cara olandesina/belga, ma non esistono solo i napoletani passivi , pronti a ricevere tutto e fare il loro bel sorrisone di circostanza.

Reply
Raffaele
5/8/2014 09:51:55

Ciro, fatti dare un buon consiglio: Vatt a ricoverà!

Reply
Ciro
5/8/2014 10:00:55

Tu e quest'altro respirate troppa diossina. Poco ossigeno al cervello e conseguente menomazione mentale.

I primi due napulilli scovati. Avanti al prossimo munnzzaro di turno.

Ciro
5/8/2014 10:04:22

Ah Rafe' , non stare troppo a premere f5 sulla tastiera. Dovresti trovarti un lavoro, fannullone munnzar.

Alla discarica vanno trovando munnezz comm a te, servn p fa cumpagnia a e zoccl.

Andrè
5/8/2014 09:55:51

Ha ragione Raffaele.. Ciro, t serv na bas e ricov'r

Reply
Da Udine
5/8/2014 10:05:25

Non sono Napoletano, ma apprezzo la città e gli abitanti. E trovo il blog della Kerkhofs molto interessante. Per quel poco che seguo i calciatori del Napoli fuori dal campo (che sia ben chiaro, tifo Udinese) posso dire comunque che è sicuramente più intelligente di te.

Reply
Ciro
5/8/2014 10:12:31

Vai a farti il solito quarto di vin brulée. Crucco.

Killovapazzopète
5/8/2014 14:30:30

Bravo Ciro! Vero napoletano, a cominciare dal nome.

Hai trovato le parole giuste: "pecoroni esterofili napolilli", obnubilati dal tifo per la squadra del cuore, aggiungo io.

Voi altri, mettiteve scuorn!

Reply
Raffaele
5/8/2014 10:04:48

Ti sei manifestato per quello che sei. Nemmeno 'o sanatorio potrebbe fare qualcosa per te. Ca Maronn t'accumpagn!

Reply
Raffaele
5/8/2014 10:06:37

@Ciro la capocchia.

Reply
Ciro
5/8/2014 10:10:04

Vatt a ffa' na sreng , tossico.

Redimiti; aiz a mmerd (autoredimiti)

Reply
Alberto
5/8/2014 10:11:07

devo constatare che a discapito di molte mogli di calciatori,tu Kat sei mostruosamente intelligente,e hai spiegato perfettamente una delle tante situazioni che viviamo qui in Italia.un mio piccolo consiglio è di guardare a realtà come Libera e il Comitato AddioPizzo :) inoltre di guardare le bellissime (nonostante difficili vite) di Peppino Impastato,Roberto Saviano,Falcone e Borsellino e guardare il film "La mafia uccide solo d'estate.scoprirai che fortunatamente ci sono molti ragazzi qui in Italia che combattono le mafie :)
AUGURI A TE E A DRIES,DA UN TIFOSO JUVENTINO XD

Reply
Fabio
5/8/2014 10:16:27

Hi Kate!
Thank you for this blog! It is very interesting!
Thank you for trying to understand the reality of this city. The majority of people thinks lives here is like an hell. But this is not true and you understood that. I hope you will keep to visit the heritages of Naples and it's whole province!

Reply
Nina
5/8/2014 10:25:26

Invece di insultarla pesantemente e fare un affare di stato di cio' che ha scritto accusandola di ogni male peggiore, non la correggete dialogando pacificamente com'era nel suo intento?
Sarà stata troppo schematica nel rissumere eventi storici e problematiche ma non era suo l'intento di fare un trattato di storia né dibattere di massimi sistemi. Anzi l’idea era di sfatare gli steriotipi spesso sbandierati dai turisti. Perché non spiegarle con calma quali sono le informazioni non corrette sulla storia o quale frase o parola puo' aver infastidito... Katrin non é razzista, e non voleva offendere. E' una persona gentile e intelligente. Ha aperto le porte di casa sua a Napoli ad amici e famiglia, ha portato a Napoli più turisti e visitatori di quanti possa averne portati un mio amico napoletano e parla sempre positivamente di Napoli...

Suddai…datele dei buoni suggerimenti sui posti da visitare e nuove cose da scoprire e incoraggiatela a capire e ad amare ancora di più di quanto lei già faccia, la vostra città e la vostra regione !!

Reply
Raffaele
5/8/2014 11:58:55

Ciao Nina! Io in realtà leggo pochissimi insulti (prontamente stigmatizzati dai lettori qui presenti) e moltissimi complimenti.

Reply
Marcello
5/8/2014 10:28:37

Hi Kat
I've lived in Naples 8 years when i was a child and then i have travelled all over Italy, EU, US for family and job reasons. I love Naples and despite I live in Turin I always take a chance to visit Naples. Your comments are mainly right and despite people prejudices you can understand Naples only if you visit Naples.
And that's the point. People living in Naples try to explain tourists that culture, history and behaviuors are totally different form the image of Naples our media gives abroad. Invite tourists to visit Naples having someone as point of reference and they will discover how is beautiful visit Naples know neapolitan culture and eat neapolitan cuisine. Problems are part of the environment and citizens are so able to survive despite trash and camorra and help visitors to do the same. Please have a look of an article that La Stampa in Turin has pubblished today and you will understand the image that Italy gives of Naples. They simply comment your post saying you are afraid of Naples despite of you evident word in english and compare your situation to the one that other soccer player have had in Naples. In this way they simply continue to promote Naples as a place not to visit....

Reply
Vincenzo link
5/8/2014 11:16:19

sign. dries sono un napoletano vi stimo per quello che avete scritto.

Reply
marcom.
5/8/2014 11:51:53

Dear Kat, I liked your words. they are words that understands our dramatic situation between two lines… you and dries are very good people, and a really good observers of the city. it's a fact that every neapolitan have to keep his eyes wide opened and that camorra people makes our life really hard ( and makes the life of poor people very miserable) but as you can see, neapolitan people are wonderful and full of fantasy. chaos and garbage smell… oh yes… we are working about ( read more about garbage and the so called "terra dei fuochi", you'll find an incredible crime sequence against our people). and, if you didn't see it, take a visit to grotta di seiano -pausylipon amphitheater and see our wonderful city from a new perspective. Posillipo is the ancient greek pausylipon that means " a pause from every day's troubles". enjoy naples and act like simple people! :-) forza napoli!

Reply
Rosario Di Rubbo
5/8/2014 14:04:28

Geachte juffrouw Kerkhofs,
Ik zal U in het Nederlands een commentaar achterlaten. Ik woon al 23 jaar in uw land van afkomst en ik kan U garanderen dat behalve voor enkele beschermde plaatsen, hier in België is er ook afval op straat. Ik weet niet waar je vandaan komt, ik woon in Antwerpen, de hoofdstad van het vuil! Het is leuk om te horen dat ondanks de miljoenen dat uw verloofde verdient daar in Naples, de stad veroorzaakt in U zoveel afschuw dat U zelfs onze manier van dagelijks leven niet tegen kunt. Voor wat het noord betreft, weet U dat we door die smeerlappen altijd vernederd zijn geweest op het punt dat ons de toegang werd geweigerd in de publieke plaatsen met een plaatje voor de deur met erop "verboden toegang voor honden en Napolitanen"? Neen, dat weet je niet, zoals je niet weet dat onze stad is altijd beroofd geweest en niet alleen door de "mafia", maar ja het is altijd gemakkelijk om de anderen te beoordelen zonder kennis van feiten, vooral als ze uit een land komen die deel uitmaakt van het zuiden van de wereld, want het is bekend, de Vlaming is de beste burger, de hardst werkend en moet onder andere ook de schulden en lasten van de rest van de wereld dragen. Persoonlijk ben ik echt spuugzat en kotsbeu van de vlamingen, jullie zijn alleen een bende chagrijnige zagers die niets anders doen dan de anderen schofferen bij elke gelegenheid maar nooit naar jullie eigen slechte punten kijken, ikke, ikke ikke, dat zijn jullie. Ik herhaal, ik heb geen idee waar je vandaan komt hier, maar ik geef U een goede advies, als je terug thuis komt, kijk eens rond U zonder de genetische vlaamse oogkleppen waarmee jullie altijd rondlopen en denk eens twee keer na voor dat U spuugt in het bord waar je van eet...
P.S.
Ik hoop dat uw vriend zal ooit verplaatst worden in Colombia!

Reply
Flavia
3/7/2015 13:35:46

Ik ben afkomstig van Kapellen bij Antwerpen en heb vijf jaar nabij Napels gewoond meer bepaald Licola. In die vijf jaar tijd zijn er twee maffia moorden gebeurd (één bij Magic World in de oorlog tussen de Di Lauroclan en de scissionisti en één over de Champs Elysees op de Via San Nullo). Zelf ben ik klemgereden op de afrit van de autostrade van de Jambo in Trentola naar Giugliano waar ik een pistool tegen mijn hoofd kreeg en de dieven mijn auto probeerde te stelen. Het vuil zoals op de Via Madonna del Pantano in Licola vind je nergens in België. De Napolitanen misbruikten illegale Afrikanen voor zwartwerk. De Moccia clan van Afragola heeft er zelfs enkele neergeschoten. Kan jij mij één Belgische stad noemen met wijken zoals Scampia en Secondigliano of gebouwen zoals de Vele? Wij moesten één maand wachten op aansluiting van telefoon! Internet kon in de wijk enkel via inbellen.
De eerste week gingen we naar een buffet. We hebben er niet gegeten omdat de Napolitanen vochten voor het eten. Het verkeer is er levensgevaarlijk en de meeste Napolitanen zijn brutaal en ongemanierd.
Zijn wij klagers? Het symbool van Napels Pulcinella is een klager eerste klasse.
Wij zijn terug verhuisd naar België. Wat houd je tegen om terug naar Napels te gaan? Toch niet zo slecht in Antwerpen?

Reply
Danilo
5/8/2014 15:49:59

ho letto la notizia per cui la ragazza che scrive in questo blog avrebbe insultato napoli. che assurdità... mi spiace davvero che sia finita nell'occhio del ciclone per aver detto la semplice verità sui problemi (veri) di una bellissima città. Mi sento di esprimere tutta la mia solidarietà a Kat. Come diceva Dante... non ti curar di loro, ma guarda e passa.

Reply
Rosario Di Rubbo
5/8/2014 16:41:12

Signor filosofo, io vivo da 23 anni nel paese da dove viene la signorina e ti assicuro che di monnezza ne hanno molta più di noi solo che fa comodo buttare la merda sempre in faccia agli altri.
Come diceva Dante, statte zitte si nun saje 'e ccose!

Reply
Allibito
5/8/2014 16:45:06

Ciao Rosario ho tradotto alla buona il tuo messaggio scritto in olandese, quindi ho potuto capire il tuo disappunto.
Io non capisco come faccia la gente a non dissociarsi da quanto scritto dalla signorina, magari non conoscono l'inglese, oppure sono accecati dall'amore per la loro squadra del cuore.
La signorina dopo aver offeso per bene la città di Napoli, su twitter ha anche scritto che per lei è meglio mettere in luce i problemi che nasconderli....Insomma la signorina Kat andrebbe anche ringraziata.
Cose da pazzi!

Rosario Di Rubbo
5/8/2014 16:41:32

Signor filosofo, io vivo da 23 anni nel paese da dove viene la signorina e ti assicuro che di monnezza ne hanno molta più di noi solo che fa comodo sputare sempre in faccia agli altri.
Come diceva Dante, statte zitte si nun saje 'e ccose!

Reply
Rosario Di Rubbo
5/8/2014 16:42:16

Signor filosofo, io vivo da 23 anni nel paese da dove viene la signorina e ti assicuro che di monnezza ne hanno molta più di noi solo che fa comodo sputare sempre in faccia agli altri.
Come diceva Dante, statte zitte si nun saje 'e ccose!

Reply
Allibito
5/8/2014 16:41:16

Io resto scioccato da quello che è stato scritto, mi dissocio completamente da quanto scritto dalla signorina.
In primis il sindaco la potrebbe addirittura denunciare, ma come si permette di dire che in caso di una costruzione pubblica bisogna dare l'appalto ad una società della camorra?
Poi la signorina va avanti e dice che i bar e altri locali pagano il pizzo alla camorra.
Non contenta dice che per noi napoletani è normale, che ci siamo abituati.
E che dire sui consigli che dispensa ai turisti?
"The only thing you will notice and have to endure is the wonderful aroma of the garbage on the streets."
L'unica cosa che noterai e dovrai sopportare è il fantastico aroma di spazzatura nelle strade.
Io come napoletano "verace" mi sento offeso.
Se alla signorina Napoli non sta bene può alzare i tacchi e andarsene.
Solo perché è la fidanzata di un calciatore, questo stupido articolo è stato ripreso dai media che ovviamente hanno enfatizzato sull'immondizia e sulla camorra.

Reply
Rosario Di Rubbo
5/8/2014 16:44:36

Finalmente una persona con un poco di cervello! Grazie Allibito o come ti chiami, grazie!

Reply
Rosario Di Rubbo
5/8/2014 16:59:14

Caro Allibito, innanzitutto, grazie per il tuo intervento sul mio messaggio, e poi, solo per essere chiari, il commento sul Signor Filosofo era diretto a quel Danilo e il tuo ci é capitato di mezzo. Purtroppo, la maggioranza delle reazioni su questo stupido ed inutile blog, sono di persone che soffrono di esibizionismo e cercano approvazione sui loro commenti altrettanto inutili e senza senso. Come ho già detto, vivo nel paese di origine della scoppiata del blog e vi assicuro che tutto quello che voi credete che sia il nord dell'Europa, e in questo caso il paese che dovrebbe essere simbolo della stessa, é pura immaginazione. Qua di monnezza ce ne sta altrettanta, ci sono quartieri a Bruxelles che a confronto Scampia é Beverly Hills! Perfino la Polizia se la fa sotto ad entrarci! A me dà enormemente fastidio chi chi cerca la pagliuzza negli occhi degli altri senza guardare alla trave che ha nei propri occhi. Se certa gente azionasse il cervello, nel caso ne possedesse uno, prima di buttare fuori cose a vanvera dalla bocca, e allora vivremmo molto ma molto meglio. Se la signorina, invece di cazzeggiare su Internet, visto che non ha una mazza da fare tutto il giorno, farebbe meglio a cercare la vera anima della nostra città. Evidentemente anche lei soffre di esibizionismo e cerca in qualche modo un poco di fama come il suo fidanzato, gettando fango su di noi e naturalmente i media ci mettono il loro come sempre.

Allibito
5/8/2014 17:00:40

Di nulla Rosario, io penso a questa "lettera" da ieri e questa sera ho voluto dire la mia.
Io sono veramente allibito perché quello che scrive la signorina è veramente offensivo, per me è assurdo parlare di immondizia e camorra di una città che mi ospita.
Ancora più allibito dalle persone che si associano al pensiero della signorina, credo che solo Ivan Zazzaroni e Corbo si siano dissociati.
Sia ben chiaro io non voglio crocifiggerla, ma è chiaro che ha scritto qualcosa di stupido senza sapere cosa sarebbe successo, io quado ieri ho letto l'articolo stentavo a crederci, ma già sapevo che oggi il 70% dei giornali avrebbero messo in risalto "questo elogio a Napoli" evidenziando i temi camorra e spazzatura.
Così è stato, e ora ci ritroviamo con commenti razzisti nei confronti di Napoli e dei napoletani.
Io non so veramente cosa voleva esprimere la signorina, conosco bene l'inglese e non riesco a trovarci nulla di positivo in questo articolo.
Mastroianni e Dalla hanno usato parole differenti per descrivere Napoli e i napoletani, e forse loro, anche non essendo napoletani, avrebbero avuto molto da ridire alla signorina.

Raffaele
6/8/2014 03:23:20

Ma perchè non è vero che gli appalti sono tutti loro? EcoMafia non ti dice nulla? Mondiali '90? E secondo te perchè ancora non è stata riqualificata tutta l'area di Bagnoli? E non parlando poi di tutte i palazzi messi in piedi abusivamente tra la provincia di Napoli e Caserta. Le onoranze funebri a chi sono in mano?

Poi che ci sia più puzza rispetto a quanto potresti notare ad Amsterdam è un dato di fatto. Al centro storico la raccolta differenziata ancora non esiste. Nel 2014 non differenziare significa essere primitivi. Certo questo, in Italia, non è un problema solo napoletano (in questo momento Roma è messa assai peggio di noi e il mio tono non vuole essere dispregiativo) ma a Napoli e nel Sud Italia è tutto più accentuato.

Negarlo non significa di certo essere napoletano verace ma essere ciechi d'amore.

Reply
Raffaele
6/8/2014 03:25:11

@Rosario e Allibito

Allibito
5/8/2014 17:21:27

Rosario, avevo capito che i messaggi si erano accavallati.
Cosa posso dire? siamo in pochi ad esserci dissociati, è un po' triste.
Su twitter la signorina ha dato il meglio di se dicendo che le sue parole sono state fraintese e strumentalizzate.
https://twitter.com/KatrinKerkhofs
Io non posso fare altro che restare Allibito!

Reply
Rosario Di Rubbo
5/8/2014 18:47:56

Caro Allibito, il coccodrillo come sempre prima divora i figli e poi li piange. Io sono convinto che la signorina é in cerca di attenzioni per non passare inosservata all'ombra del suo Pelé. Pelé, perduoname!
Ha scelto la via più facile ed essendo una ragazzina viziata vissuta in un paese che é stato reso civile dagli stranieri che gli hanno dato il culo per anni, dove a noi che siamo europei, viene ancora sputato in faccia, la cosa non mi meraviglia, mi fa schifo la reazione di tutti quei cretini che continuano a darle corda. Comunque sarei onorato se mi mandassi la richiesta di amicizia su Facebook, il nome lo conosci. Chissà che non riusciremo un giorno anche ad incontrarci di persona!

Reply
Rosario link
5/8/2014 19:10:43

Quello che da + fastidio sono i comm positivi verso sta ragazza,
tutti a ringraziare di averli insultati, sob !
Poveri stolti e finti moralisti, fate rabbrividire la pelle,
i napoletani veri poi, qui, su questo bluff ( blog ) nn si arrabbiano no
mentre su altre piattaforme si fanno uscire il fuoco ( ridicoli )
se gli parli del Vesuvio che li deve lavare,
che a Napoli solo munnezza e criminalità,
senti che puzza e altro ..... risposte ?
Le risposte sono da ignoranti ovviamente,
.... quelli sono cori da stadio, qui la kat ci mette sulla retta via !!!
Quale via, che solo a Napoli esistono i problemi ? E dai, e dai !
Ehm aspe ..... pausa vomito ......
cmq la larga maggioranza nn è neanche napoletana
ma è giunta su questo bluff solo x abbuffarsi ..... detto questo
sempre la kat dovrebbe guardare prima in casa sua,
le regole impongono che se a casa mia è tutto a posto
dopo, forse, dico forse sparlo un pochino di altri,
altrimenti zitta se ho + o meno gli stessi problemi,
ma cmq nn si sparla, perché è sinonimo di maleducazione ......
dico io, se cercavi visualizzazioni bastava fotografarsi in mutande
come fanno in tante, ormai è quasi una moda,
culo + tette = visualizzazioni ! Forse era pure divertente la cosa,
invece hai scelto una via mooooolto tortuosa per farti conoscere meglio
..... chi ? La kat ? Si quella che ha definito Napoli ...... etichettata,
dicevo, Napoli è paragonabile a Bruxelles
e a Bruxelles nn è che stanno messi tanto meglio di noi,
ci sono come da noi elenchi di strade e quartieri da evitare.
Le zone da evitare sono molteplici
i sobborghi di Schaarbeek, Brussels North,
Bruxelles Center, Molenbeek e Anderlecht
i punti dove succedono + furti sono addirittura
alle fermate della metro in pieno centro e in pieno giorno,
le strade da evitare sono tantissime
in particolare la Rue des Bouchers detta strada dei ristoranti dei turisti
che tra borseggi, rapine e furti indovina chi sono i + colpiti ?
Turisti e stranieri ovviamente, ...... che scopertona !!!
( Visto, pure voi state inguaiati ).
Quindi con questo cosa voglio dire,
semplicemente che ogni mondo è paese,
e tu nn è che hai scoperto l' acqua calda ragazza mia,
se la vogliamo mettere su questa falsa riga ignorantistica !
Avevo letto che la signorina in questione
voleva parlare anche di pizza, Pompei, mare e bellezze,
ehm si vede che oltre a nn essere Napoletana 6 pure poco furba
magari parlavi prima del buono, addolcivi la cosa
poi in futuro dicevi .....
ragazzi ora dobbiamo approfondire pure i problemi .......
sicuramente eri apprezzata di +, invece no, invece no,
subito il dito nell' occhio, azz ma me fatt mal però ... e capit l' antifona ?
Posso solo dedurre che ti 6 fatta avvicinare dalle persone sbagliate
perché quello che dici è un po' contorto, sembra fatto apposta,
lo dici tu stessa nelle affermazioni
che è poco che sono a Napoli e nn conosco neanche la lingua italiana !
Azz però e ca** nuost e saje è !
Quindi che dirti, in futuro ti auguro progetti migliori !
P.S. Ora aspetto con puntualità le risposte + assurde e deliranti
dei vari moralisti di turno, al quale risponderò a tono ovviamente !

Reply
Rosario link
5/8/2014 19:19:50

Quasi dimenticavo,
sono Napoletano verace
figlio di Napoletani
abitante a Fuorigrotta zona stadio rione atan
e ne sono fiero !

Reply
Stefano
6/8/2014 00:53:57

Egr. Sig. Rosario, lei come altri su questo blog sta commettendo l'errore tipico dei napoletani, nascondere la testa sotto la sabbia prendendosela con chi prova a dissotterrarla per giustificare l'immobilismo anarchico che regna in questa splendida ma oramai decadente città, chiaro esempio di splendore architettonico, di buona cucina ma anche di inciviltà dettata da ignoranza o connivenza! Dire che a Napoli non vi è spazzatura nelle strade, che la raccolta differenziata non funziona a singhiozzo, che i trasporti pubblici non fanno pena, che la sicurezza personale non latita da tempo e dulcis in fundo che la camorra non entra negli appalti edilizi e che i negozi non pagano il pizzo equivale ad asserire il falso! Io direi che più che prendercela con chi ha scritto l'articolo addossandole colpe che non ha sarebbe il caso di prendersela con chi le permette di scrivere ciò(quindi quelli che gettano le carte per terra, chi lascia gli escrementi del proprio cane in bella vista sul marciapiede, chi deturpa i monumenti e rapina i cittadini),e non dica che non è vero perché posso linkarle almeno 3 articoli che parlano di questo! http://www.ilmattino.it/NAPOLI/CRONACA/napoli-rifiuti-cumuli-spazzatura-posillipo/notizie/834850.shtml http://www.ilmattino.it/NAPOLI/CRONACA/rapina-agente-finto-tatuaggio-preso/notizie/833578.shtml http://www.ilmattino.it/NAPOLI/CRONACA/spari-contro-un-giovane-per-rubargli-la-moto-preso-uno-dei-malviventi/notizie/833409.shtml questi sono solo alcuni degli articoli che potrà trovare andando sul sito del mattino(ma anche solo aprendo il giornale cartaceo :-)).
P.s. anche io come lei sono un napoletano verace, nato da genitori entrambi napoletani e residente da sempre in zona piazza garibaldi e sono fiero di essere napoletano seppur non vada fiero di certi sub-umani che popolano la mia meravigliosa città per i quali sarei favorevole alla pena di morte.

Rosario Di Rubbo
6/8/2014 02:21:40

Finalmente un'altra persona intelligente che viene al nocciolo della questione come l'ho presentata anche io! Magari fosse solo Bruxelles ad avere posti inavvicinabili, quando qualcuno di voi si trova ad Anversa, sarò lieto di fargli io da Cicerone per la città, sta bella città 'e mmerda! La verità é che fa sempre comodo gettare fango sul sud, e credimi caro Rosario, lo fanno anche qua con il loro stesso popolo, solo che qua quelli del sud non li cagano proprio perché a loro del nazismo e del nazionalismo, peraltro falso, non importa niente. Qua quelli che vivono al sud vogliono vivere la propria vita e non si fanno assolutamente nessun problema se qualcuno li offende. Noi siamo più reattivi e dobbiamo esserlo contro questa gentaglia! Sulla mia pagina di Facebook ho pubblicato proprio ieri esempi di come gli Italiani oggi vengono trattati in Belgio, storie allucinanti nel paese che dovrebbe essere il cuore dell'Europa, che bellu paese 'e chiaveche! Ti invito ad andarteli a leggere, il mio nome é uguale a quello che vedi qua. Grazie per il tuo intervento!

Reply
Rosario Di Rubbo
6/8/2014 02:57:15

Caro Stefano, non so a quale dei due Rosario stesse replicando, ma visto che il commento l'ho ricevuto io, le risponderò io.
Io non sto mettendo la testa sotto la sabbia come gli struzzi, io accetto critiche da persone che vengono da posti dove veramente si vive come si dovrebbe e dove é realmente così pulito per strada che puoi mangiare dal pavimento stradale. Come ho già detto, vivo nello stesso paese dal quale viene la signorina, da 23 anni e le posso assicurare che nono sono puliti per niente e che anche qua per strada puzza. Ora non sto qua a gettare fango su nessuno ma lo sa lei che in Belgio c'é gente che non si cambia le mutande per tre giorni di fila? Che non fa la doccia tutti i giorni perché se no si consuma l'acqua? Che tirano una volta al giorno lo sciacquone? In Belgio sarebbe obbligatorio lavarsi le mani in un posto pubblico o sul lavoro quando si esce dalla toilette, e lo vedo coi miei propri occhi, lo fanno al massimo tre su dieci persone? Lei tutte questa cose non le sa perché non ci vive quì, non ci ha mai vissuto, io però il Belgio non l'ho mai smerdato su Internet in 23 anni di questa miseria! Ripeto, la signorina sta cercando solo fama a scapito nostro e tutti quelli che le stanno leccando continuamente il culo con i loro post ipocriti e insensati la stanno solamente aiutando. Se si parla male di qualcuno bisogna sapere di cosa si sta parlando prima di offendere gratuitamente. E non vi fate illusioni, la mafia esiste anche in Belgio e fa più schifo di quella italiana!

federica
6/8/2014 00:03:37

Cara Kat, ti allego il link di un articolo, scritto molto bene, che parla del tuo blog e dà voce al pensiero di tantissimi napoletani che condividono le tue riflessioni sulla città ed hanno apprezzato la tua schiettezza. Leggilo con attenzione.
http://www.giornalettismo.com/archives/1580579/lady-mertens-vedi-napoli-poi-muori-scattano-polemiche/

Reply
federica
6/8/2014 00:29:04

Caro Rosario, se esiste una forma di razzismo nei confronti dei napoletani e di Napoli ( ed esiste, altrochè! ) tu non contribuisci a sfatarla. Chi ha dei pregiudizi nei nostri confronti ( e non credo che sia il caso di Kat e Dries ) troverà spunti fertili nelle tue logiche e nel tuo approccio verbale. Chi ci denigra invece andrebbe cotto nel suo brodo: si tratta spesso di gente gretta che Napoli nemmeno la conosce e che sorprendendosi per l'atipicità di alcuni di noi rispetto ai canoni folkroristici, il meglio che sa fare è dirci: " Siete napoletani? non si vede! ". In generale il razzismo nasce dall' ignoranza: chi non conosce e non si sforza di conoscere, è angusto come gli spazi in cui si muove. Io mi diverto molto a stupire, tu cerca di non alimentare lo stereotipo con la tua scarsa disponibilità a leggere le critiche sacrosante. Noi dovremmo fare, più che offenderci, con la consapevolezza di vivere in una delle città più belle del modo e la bellezza dovrebbe essere sempre uno stimolo ed un valore aggiunto per costruire e non piangersi addosso.

Reply
Michele
6/8/2014 05:42:30

Federica immagino che lei sia molto giovane e non conosca ne i fatti recenti che quelli antichi.
Il sud e specialmente Napoli viene costantemente denigrato dall'unità d'Italia, lei dovrebbe leggere il libro "Terroni" di Pino Aprile per capire quanto era florido il Regno delle Due Sicilie e cosa è stato fatto al Sud fino ad ora.
Detto questo le parlo dei fatti recenti.
Nel 1973 a causa delle cozze importate dalla Tunisia in tutte le città di mare e con un porto ci si ammalò di colera, tutta Italia dovette combattere con il colera, ma sui giornali italiani passò la notizia che l'epidemia era scoppiata a Napoli.
Il colera si era diffuso da tutte le città con un porto, ma la colpa fu addossata solo a Napoli.
La storia oggi si ripete grazie all'articolo della Sig.ina Kat, difatti i giornali italiani non fanno altro che evidenziare il problema rifiuti e la camorra.
Io non credo che lei abbia scritto con onestà intellettuale, o almeno credo che lei sia molto giovane, la mia città non ha "un meraviglioso odore d'immondizia", e io non sono "abituato a vivere con la camorra".
Non credo di dover accettare critiche da nessuno, ne tantomeno da una persona che fino a prova contraria è ospita a casa mia.
Io non vado a casa di nessuno a dire che questo va male e questo va bene, è una questione di tatto.
Mi vien da ridere perché persone di ben altro spessore hanno usato termini diversi per descrivere Napoli.
Mastroianni:
https://www.youtube.com/watch?v=4tZLSo5X9bM
Lucio Dalla:
https://www.youtube.com/watch?v=-lMCiHadL1I
Mi vien da sorridere, un sorriso amaro s'intende, perché due persone non napoletane avevano capito così bene Napoli da poterla descrivere con poche semplici parole.
Lei ha accusato un'altro lettore di piangersi addosso, lei si contraddice, lei oltre a piangersi addosso attribuisce a Napoli problemi che non ha. Però se lei è coerente e conosce in quale occasione è stato costruito qualcosa dovendo chiedere alla camorra, non si pianga addosso, non abbia paura denunci, ma direttamente in procura.
Se conosce quali sono gli esercizi commerciali che pagano il pizzo, faccia un esposto in procura.
Credo che questo sia molto più proficuo e anche intellettualmente onesto.
Se non può, la prego di non offendere oltremodo Napoli.

Reply
federica
6/8/2014 07:32:51

Sì, sono giovane, ma conosco la storia e con tutto il rispetto, non attraverso Pino Aprile. Mi pare che nell' introduzione di questo blog si faccia un esplicito riferimento a quanto sia stato florido il Regno delle due Sicilie, il punto non è questo, nel senso che le critiche a Kat dovrebbero superare almeno questo aspetto. Io amo profondamente Napoli, la città dei miei genitori e dei miei nonni, ne conosco luoghi, usanze, ne respiro la bellezza; nel mio piccolo cerco di farmene portavoce. Il giorno della finale di Coppa Italia e in quelli successivi, ho provato una rabbia infinita per come è stata raccontata la vicenda correlata e per la vergognosa deriva imposta da chi aveva più di un motivo per negare l'evidenza dei fatti. Ho apprezzato le parole del sindaco De Magistris che al funerale di Ciro Esposito ha fatto notare come sia stato umiliante ed assurdo dover dimostrare col tempo che quel ragazzo ferito a morte non fosse sporco, brutto e cattivo solo perchè napoletano di Scampia. Attraverso i social osservo comportamenti ineleganti e talvolta scarsamente etici da parte di chiunque: facebook nello specifico è un osservatorio antropologico di molte miserie umane, trasversalissime. altro che napoletani! Con lgli insegnamenti che mi sono stati impartiti, con quel pò di cultura che vado acquisendo, cerco di mantenere alta la bandiera della mia città; ho anche però occhi per guardare quello che non va, orecchie per sentire, e per quanto io sia benevola nei confronti dei miei concittadini, non posso negare quello che non funziona; non solo nella gestione della città ma nella mentalità di alcune persone. Poi posso ridere degli apolidi che tifano juventus o dei burini romanisti che sperano di poterci offendere incitando il vesuvio: li guardo li ascolto e provo pena per lo stato d'ignoranza irrisolvibile in cui versano ma non difendo in modo acritico il campanile. Accettare le critiche non è piangersi addosso.

Michele
6/8/2014 08:03:09

Vengo al dunque senza troppi giri di parole.
Tu credi che per vivere a Napoli ci sia bisogno di sopportare la puzza di immondizia?
Tu hai fatto l'abitudine a vivere con la camorra?
Credi veramente che per costruire ogni infrastruttura ci sia bisogno di dare l'appalto alla camorra?
L'articolo non è distorto, io non ci vedo nessun apprezzamento per la città.
Ci sono menti eccelse che hanno espresso un giudizio su Napoli completamente opposto.
Io personalmente non potrei vivere in una città dove si respira "la fantastica puzza di immondizia".
Però se tu sei d'accordo con quello che dice la Sig.ina.
In ultimo mi permetto di darle un suggerimento, non giudichi un libro senza aver letto almeno le prime 10 pagine, 10 pagine non si negano a nessun libro.
Cordiali saluti.

Stefano
6/8/2014 08:05:52

Sig. Michele fare un esposto in procura come dice lei equivale ad auto-condannarsi a morte certa visto che(se riesce a smentirmi con i fatti ben venga)laddove anche esista una certa qual certezza della pena questa è certamente tale da non costituire intralcio per i malavitosi; E secondo lei una volta che il malavitoso esce di galera dopo poche ore o pochi mesi dall'arresto(ammesso che venga arrestato ma ne dubito fortemente)qual è la prima cosa che fa? Va da chi lo ha fatto sbattere dentro e gli pianta una pallottola in mezzo agli occhi(le dice nulla il termine vendetta trasversale?)dopodiché se ne torna beatamente a delinquere. Sul fatto che i media hanno sempre teso a considerare Napoli come il grande nemico da abbattere, causa di tutti i mali del mondo sono perfettamente d'accordo con lei ma purtroppo sono ahimè costretto gioco forza a dire che c'è poco o nulla da fare(se non sperare in un cambio radicale della mentalità di gran parte degli italiani, cosa tra l'altro quanto meno improbabile, soprattutto se siamo noi i primi a non dargliene modo). Sul meraviglioso odore di spazzatura ammetto che forse la blogger ha un tantinello esagerato(anche se Napoli tutto si può definire fuorché una città linda, pinta e profumata), con questo non voglio minimamente sminuire il valore di chi nonostante tutto(e ce n'è di gente simile qui da noi eh)riesce a vivere e lavorare a Napoli onestamente. Detto ciò mi piacerebbe che lo stato fosse maggiormente presente ai problemi di questa tanto splendida quanto martoriata terra, che chi, vittima dell'ignoranza e/o del menefreghismo rende questa città invivibile paghi col sangue le proprie colpe, vorrei che si possa tornare a passeggiare mano nella mano con la propria morosa sul lungomare senza per questo rischiare nella migliore delle ipotesi di essere infastidito da balordi il cui unico scopo è vivere a sbafo incuranti delle regole! Accadrà mai? Chi lo sa, io continuo a sperarci.

federica
6/8/2014 09:37:19

Beh, io la puzza di immondizia, non sempre, ma di tanto in tanto, la sento. Abito al Vomero, al limite con il quartiere Chiaia e Posillipo. I cumuli d' immondizia in certi periodi ci sono e in qualunque caso essere svegliati alle 5 del mattino con il camion specifico che fa un fracasso pazzesco e sprigiona miasmi, per chi abiti non oltre il quarto piano, non è il massimo. Magari si potrebbero utilizzare altri sistemi. Ed ho vissuto in un condominio, in pieno Vomero, in cui nonostante la raccolta dei sacchetti porta a porta da parte di un incaricato, c'era chi metteva la spazzatura fuori a tutte le ore ( così come la produceva ), in attesa che il primo di casa ad uscire la buttasse via, anche di domenica. C' era poi un condomino rispettabilissimo ( almeno sulla carta ), un pomposo ingegnere anzianotto, che non pagando la quota mensile al cingalese che ritirava con gran precisione l'immondizia, pensava di aggiungerla ai sacchetti di chi invece era tra gli aderenti. Un giorno ci siamo appostati e l'abbiamo beccato in versione pantera rosa con passo felpato per non farsi sentire. E' normale questo? Succede ovunque? in Italia forse sì, in Belgio non saprei. Dubito che nel nord Europa si scuota la tovaglia dalla finestra, si faccia l'arrosto di calamari in balcone, si puliscano i geranei lanciando i rami secchi nel balcone di sotto... per quanto concerne i libri a volte mi sforzo di arrivare oltre le 10 pagine.

Marco Pelosi
6/8/2014 00:40:40

Ciao Kat ho scritto su napolimagazine.com un articolo dal titolo:Io sto con Kat-Il tifoso Marco pro Lady Mertens.
Grazie per aver raccontato con sincerità,lucidita'e serenita'Napoli!I napoletani che amano la propria Citta'la pensano come te.Io abito in provincia e difendo Napoli sempre e comunque.E'necessario,però',evidenziare il bene ed il male in tutte le cose e tu hai fatto bene a raccontarlo.Un saluto al grande Dries.Napoli,la vera Napoli,e'con Voi!

Reply
Rosario Di Rubbo
6/8/2014 03:07:57

Ma che bravo! Ha scritto l'articolo! Bravo, applausi! Pfu!

Reply
Aldo
6/8/2014 03:03:56

Dear Kat, I am a Neapolitan living far from my hometown since 30 years. Each time I come back I am more and more disappointed to see how things degradate and how people's civil sense lacks more and more. You made a honest and sincere point of a person who's been living for one year in my town and I did appreciate it.
Anyway you also made some learning experience:
- the very poor level of the italian journalism. Most of the media totally misreported your post and in the headlines it looks like you complained about Napoli. Be always prepared to this.
- Many Neapolitans' attitude (Rosario, etc.) is just to claim that all the problems are someone else's fault (the authorities, the North) or just pretend the problems do not exist and Napoli is like any other place. I've read ridiculous comparisons with North Europe. This is one of the reasons why I have very few hopes that things will change.

Reply
Rosario
6/8/2014 03:35:20

Questo non è affatto vero : 'I am the only person in Naples who sorts the trash'....
Menti sapendo di mentire. Sii sincera e correggi, grazie.

Reply
Francesco
6/8/2014 03:42:11

continuiamo a dirci che siamo belli e bravi, senza camorra e senza problemi. Così sicuro miglioriamo.
La critica con amore è la cosa migliore che esista.
GET A LIFE.

Reply
Francesco
6/8/2014 03:42:19

continuiamo a dirci che siamo belli e bravi, senza camorra e senza problemi. Così sicuro miglioriamo.
La critica con amore è la cosa migliore che esista.
GET A LIFE.

Reply
Ciro
6/8/2014 04:29:04

Dear Kat
I sincerely believe that she runs the risk of speaking of Naples using the usual platitudes, risking also trivial to make his thoughts, the city of Naples is a much more complex reality of how she describes so many of the things you say, can not be taken for granted.
If I can give you some advice, try to see Naples as he saw Goethe, I realize that it is something a bit complicated, but it is free from all preconceptions and see who will be able to look at things going much more in depth, I wish you a For good stay and....Forza Napoli.

Reply
Diego
6/8/2014 04:58:10

very very good job Kat, you described with simplicity and clarity what is nice and the problems of our city. Napoli is what you wrote and much other you will discover... ignore the problems does not mean love Napoli, know the problems is the first step to solving them.
bye kat :)

Reply
MIchele
6/8/2014 08:26:40

Who are you the cousin of Kat?
Offending a whole city doesn't means that you love and enjoy it.
And we don't need a foreign to solve our problems.
Hope someone, one day, will join your home, as guest, and will tell you that she loves the house, but she must endure the smell of the garbage.

Reply
Matrix link
6/8/2014 07:02:22

Hey there´s something missing here!
I got the mafia, I got the garbage, I got the Godfather thing but......

Where the fuck is the Mandolino?
No Mandolino?
I don´t believe you!

Reply
Gualtiero
6/8/2014 07:30:12

Dear Juliet, as a Neapolitan who has spent good part of his professional life away - Hamburg, London, NY, Milan for around 25 years- I'd like to add few comments on your post, on which I agree basically as I believe you may find them interesting.
As you properly stated Napoli has been till 1860 the capital of the kingdom of Naples and Sicily, including basically all southern Italy and a piece of center south, bordering with the then existing central Italy's Pope's kingdom. In 1860 the Kingdom of Naples was somehow merged with the kingdom of Piedmont, Liguria and Sardinia to which in the next decade all the remaining smaller kingdoms were added creating the unified kingdom of Italy having as its king the former duke and king of Piedmont and its first capital Turin (then moved to Florence and finally to Rome). This is why Turin is the behated town and Turin's citizens (and Juventus supporters) the behated enemy . Milan is hated as a northen town but not so much as Turin is (and the hate is reciprocated although nowadays Turin is the first southern town outside southern Italy per number of southerners living there).
The new kingdom moved all the riches and benefits Napoli had so far to north and left the town and the south into a heavy repressive condition where no other presence of the government was offered but soldiers and violent reaction against the people. In addition as a result of the merger an economic crisis hit the formerly rich south and most of the powerful and wealthy landlords and barons of the south (and their subjects) lost much of their money. Camorra, then, is an endemic matter created since the spanish domination in the 16th century. It was the power given by the landlords to their head farmers to resolve the little conflicts among farmers and people in their fiefdoms. After the unification in 1860 the loss of the former Neapolitan king's power and authority and the introduction of the aggressive violent and repressive power and authority of the new kings of Italy basically made possible that the simple people and former farmers and peasants find in the camorristi - id est the formerly head farmers acting on behalf of the neapolitan barons- an answer to their little conflicts and problems. Needless to say in the next 200 years those camorristi -or mafia guys- became more powerful and oppressive especially because the central government of Rome did not care so much of the southern people needs as the rich part of the country had become the northern industrialised part and all its efforts to improve and develop were focused there, leaving south alone.
Of course my comments are a simplified and heavily summarised recap of the last 150 years or so but believe they can contribute to your interest in understanding why this town is so different from the resto of europe.
best regards and forza napoli

Reply
Davide
6/8/2014 09:14:42

Assolutamente daccordo con Kate, chi dice il contrario e' un camorrista

Reply
Spirito libero
6/8/2014 09:16:39

Forza Napoli , abbasso Rosario!

Reply
Corrado link
6/8/2014 13:31:05

Hi Kat. We do not know but we live in the same neighborhood, very close. If you want a better understanding of Naples and the Neapolitans, learn Italian and listen this interview of the famous Italian actor Marcelllo Mastroianni. He talks about of the city and people of Naples:
http://angeloxg1.wordpress.com/2011/11/22/mastroianni_napoli/

La strumentalizzazione negativa delle tue parole è una tipica abitudine italiana (bada bene, non napoletana). Se continuerai a viveve in Italia, comprenderai il profondo razzismo che esiste nei confronti di Napoli. E' un odio radicato. La camorra, la spazzatura rappresentano solo un pretesto, una motivazione, un veicolo, una puerile scusa utilizzata dagli italiani per colpire, sempre e comunque, la città.

Un caro saluto.


Reply
Ciro Pannese
6/8/2014 14:10:28

Hello Kate,

My name's Ciro and i'm from Pollena, little city near Naples. Why don't you consider the idea to take a nordic and efficient plane for your nordic, clean efficient Belgium? Where the air smells of butter and beer hahahaha...
I think that the idea of "European Union" is too much; you and your nordic people like dutch, german, UK, ecc. have so different culture that is very hard a mix with italian one. Italy has always been divided into regions where the local population has developed different language (dialect) and different way to work or to study (even for cooking! we have the best cuisine in the whole world) in a way that barely we understand among us. So i suggest to catch as soon as a plane and go away... i think that is a valid option... think about it ^_-

Reply
Rosario ( Fuorigrotta ) link
6/8/2014 20:24:02

Egr. sig. Stefano, anzitutto mi firmo Rosario da Fuorigrotta
perché ho notato che ci sono altri Rosario, dunque
io continuo a nn capire o meglio a nn accettare alcuni passaggi
( posso condividere il pensiero certo ma nn accetto )
tu però stai iniziando ad uscire fuori dai cosiddetti binari del discorso,
infatti pur di far sembrare per buono quello che dice la kat
hai infilato dentro anche situazioni e/o problematiche
che nn corrispondono assolutamente alla questione in atto,
si perché oltre alle sciocchezze dette dalla lady tu aggiungi altro,
hai aggiunto pure i ritardi dei mezzi pubblici,
raccolta differenziata a singhiozzo,
mentre si discuteva che la faceva solo la kat,
continuo con quelli che gettano le carte per terra,
chi lascia gli escrementi del proprio cane in bella vista sul marciapiede,
e chi deturpa i monumenti ........ basta ti prego, fermati
perché poi inizio davvero ad arrabbiarmi e che c***o
ma allora devo proprio pensare che la maggior parte dei Napoletani
TE compreso, nn è MAI uscita da questa città !
Personalmente ho alcuni interessi nella prov, di Milano
ed + esattamente Cerro Maggiore, ti assicuro che lungo le statali
puoi trovare con facilità degrado di ogni settore sopracitato,
sono poi andato a Genova x visitare l' acquario ma appena uscito
dall' autostrada è come stare a Napoli, sempre come sopracitato,
ho una cugina che lavora in rai e nn ti dico quando si esce in discorso
come sono messi a Roma città, con questo cosa voglio dire,
che i ritardi degli autobus, gli escrementi degli animali
il vandalismo sui monumenti e quant'altro
sono problemi italici quindi per cortesia nn inserire nel discorso
problematiche che ci ritroviamo tutti i giorni in tutta italia,
rimaniamo nelle parole dette dalla kat altrimenti
mettiamoci pure i ritardi degli aerei,
i semafori che il giallo dura meno dei famosi 4 secondi
le code alla posta, il portone del palazzo che nn si chiude
e altre stronzate del genere, ma tornando al discorso,
che per me è palese sentirmi quantomeno incazzatello
dovrei farmi dare del puzzone da una ragazza
la quale a casa sua, a terra ci trovi nn solo le carte ma ben altro,
sempre da lei devo farmi dare dell' ignorante
perché la differenziata io nn la faccio, anzi la fa solo lei,
che di notte solo nella mia città nn posso girare perché è pericoloso
e come ciliegina se devo far lavori devo chiamare la criminalità
altrimenti nn si muove una pietra,
quando poi a criminalità bruxelles sta inguaiata ..... mmh mmh mmh
a me tutto questo sa di presunzione e cattiveria gratuita
mentre a te e ad altri finti moralisti sa di saggezza e liberazione !
Orco mondo come siamo messi male ......
ehm a parte che mio zio attualmente ha un negozio in piazza
e + esattamente in via Regina Margherita a Secondigliano
e ti assicuro che oltre averlo visto nascere sto negozio
nessuno, dico MAI nessuno in quella via paga il pizzo,
nn nego l' esistenza della criminalità ma la ragazza in questione
aveva l' obbligo di dire che la criminalità esiste ma a grandi livelli
quindi finiamola con questo buonismo finto, partendo proprio da te.
Continuo a pensare che se la kat voleva visualizzazioni
bastava fare altro, nn sputtanare di nuovo la mia città,
perché da dove viene lei sta quasi messa peggio di noi
grazie ( modo di dire ) alla globalizzazione,
ma siccome ste frasi imbarazzanti x lei le ha dette una ragazza
in cerca di notorietà, subito si è fatta dei seguaci,
perché 2° alcuni ha detto delle verità !
Ma quali verità nn si capisce !
che i cani cagano e i padroni nn l' alzano ?
Che i trasporti fanno cagare ?
Che ci sono vandali sui monumenti ?
Che invece di essere giornaliera la raccolta
vien fatta un giorno si e 1 no ?
Che c'è la criminalità ?
Ehm ..... tze tze ( tosse ) mmh scusa ho il vomito,
ma questi c***i di problemi mi sbaglio o si trovano
IN TUTTE LE CITTà DEL MONDO ?
Beh se nn è cosi io la propongo x un premio di prestigio !
Altrimenti se queste problematiche sono anche in tutte le altre città
perché nn va allo zoo a raccontarlo alle scimmie ?
Doveva venire la ragazzina a ricordarci dei ns problemi ?
Opp come la vedo io e pochi di noi ha solo gettato fango ( ennesimo )
sulla mia città e voi altri nn lo capite assolutamente ? Lo date x buono !
Ipocrisia allo stato puro, ma io vi aspetto tra qualche settimana
si perché tra poco inizia il campionato di calcio
gli stessi che ora fanno i finti moralisti
tra qualche settimana quando si sentiranno chiamare
brutti puzzoni monnezzari criminali
devono avere il coraggio di dire
SI è VERO, SIAMO TUTTO QUESTO NN REPLICHIAMO
nn possiamo fare 1 sgarbo alla kat
SIAMO PUZZONI e MONNEZZARI ............
vi fate solo calpestare dall' individuo di turno,

Reply
Rosario ( Fuorigrotta ) link
6/8/2014 20:32:30

e vi abbassate le braghe !
Patetici, ho di nuovo il vomito !

Reply
Stefano
7/8/2014 00:53:16

Sig. Rosario(Fuorigrotta),
Io(e come me molti altri miei concittadini)non mi abbasso affatto le braghe come dice lei, lo farei se chiudessi gli occhi di fronte all'evidenza dei fatti! Non mi sembra affatto che sia uscito fuori dal discorso giacchè la signorina Kat parlava di camorra e checchè se ne voglia dire la microcriminalità è parte integrante della camorra e le ho linkato due articoli inerenti, parlava di spazzatura e le ho linkato un articolo in cui si parlava di spazzatura a Posillipo(cioè, ma stiamo scherzando, Posillipo dovrebbe essere il fiore all'occhiello di Napoli la spazzatura in strada non dovrebbe mai esistere). Sulla questione viaggiare mi dispiace per lei ma ho vissuto altre realtà(seppur per brevi periodi)e quello che vedo quotidianamente qui non l'ho mai visto in questi posti(e di posti ne ho visitati diversi eh tra cui anche Roma e Firenze). Probabilmente sarà perché ho bazzicato esclusivamente le cosiddette "zone bene" delle città ma in tutta onestà le dico che di erbacce, immondizia in bella vista in strada, e criminalità in genere nemmeno l'ombra(faccia attenzione con questo non voglio certamente dire che Napoli è l'inferno e Roma o chi per essa il paradiso, però credo di poter affermare senza indugi che Napoli è un tantinello più infernale della Roma di turno). Se un ospite viene a casa mia e mi dice che è bellissima ma puzza io da persona coscenziosa mi pongo delle domande, non liquido il problema a priori dando per scontato che l'ospite ha torto ed io ho ragione sempre, comunque e dovunque(errore tipico del napoletano medio quello di non riuscire a guardare al di là del proprio naso). Detto ciò concludo linkandole un articolo inerente l'immondizia ed il degrado imperante a Napoli con soggetto il suo quartiere giacchè si è ampiamente capito che ognuno dei due rimarrà fermo sulla propria posizione(io in attesa che mi si portino fatti concreti a suggello dell'altrui tesi, lei non so)senza che l'altro possa minimamente scalfirle.
Eccole il link di cui le avevo parlato http://www.ilmattino.it/NAPOLI/CRONACA/fuorigrotta-topi-rifiuti-video/notizie/834988.shtml

Pilsener
7/8/2014 02:20:26

Cara Ket questo video ti presenta un napoletano molto amato che purtroppo non è più tra noi ma ti invito ad approfondire la sua conoscenza per capire meglio la nostra filosofia Forza Napoli
https://www.youtube.com/watch?v=19eyjS3bXFA

Reply
Nina
7/8/2014 02:55:45

Oltre quelli di supporto, che sono molti per fortuna, leggo dei commenti e delle polemiche ASSURDE ed ESAGERATE !!!!

Ma perché vi scaldate tanto ? Addirittura al punto da invitare Katrin a prendere un aereo e ad andarsene … Dalle reazioni sembra che lei abbia scritto un’intera pagina di accuse denigrati con l’intento di offendere Napoli e i napoletani. NOOOOO. NOOOOO. NOOOOOOO. Non é cosi’. Non ha scritto un trattato sulla puzza e la spazzatura e la criminailità. NO. Lei ha fatto un riferimento a dei problemi che vengono discussi tutti i giorni in altri contesti e occasioni. E facendo il riferimento, voleva proprio incoraggiare ad andare oltre, a non guardare solo quello !!! E invece grazie a tutta questa polemica di giornali e commenti infuocati l’attenzione sta andando SOLO agli aspetti negativi !!! Lei non voleva parlare di PROBLEMI e invece di quelli si sta parlando ! A quelli si sta dando la massima attenzione !
Lei voleva iniziare a condividere con tutti la sua esperienza POSITIVA su Napoli. Parlare con i lettori di tutto cio’ che di bello ha vissuto li’ durante quest’ anno. L’intento non era affatto negativo ma lo é diventato a causa degli articoli con titoli e interpretazioni super fuorvianti che hanno dato i giornaletti l’indomani della pubblicazione del blog, e dei commenti accesi che ne sono derivati.

Se un’intento c’era, era sicuramente buono, ma é stato vanificato. Le reazioni negative e le offese a Katrin sortiranno l’effetto tutto contrario a quella che era l’obiettivo iniziale. Chi reagisce aggressivamente rovina l’immagine e rinforza i pregiudizi e gli steriotipi. Si vuole che si parli male ? Va bene si continui ad aggredirla, a incoraggiarla a farsi un’opinione negativa e a prendere l’aereo per andarsene via portandosi via anche tutte le buone intenzioni, l’amore che ha iniziato ad avere per Napoli, la buona visibilità, le schiere di amici e parenti e conoscenti che avrebbe incoraggiato a visitare Napoli…Vai Vai si continui cosi’. CHI IN FIN DEI CONTI STA FACENDO UNA CATTIVA PUBBLICITA’ a NAPOLI e all’ITALIA ?

Reply
federica
7/8/2014 04:23:06

ormai è così in italia e la rete amplifica sicuramente tutta questa malafede e becerume: " qualsiasi parola verrà usata contro chi l'ha proferita, questo è il " miglior " sistema per mettere a tacere le persone e vanificare slanci sinceri, a volte costruttivi. io credo che ci sia moltissima gente insoddisfatta che non vede l'ora di sparare a zero sugli altri e sono gli stessi( ho avuto modo di riscontrarlo ) che riempiono le bacheche facebook di stucchevolezze peace and love o di manifesti di presunto impegno civile. che non sappiano poi osservare le più banaliregole di buona educazione, civiltà e tolleranza è un altro paio di maniche. ieri ho letto l'intervista di dries al mattino e non ha fatto altro che ribadire la sua simpatia per napoli ed i napoletani,; forse l'unica " colpa " di questi due ragazzi è di essere semplici, disponibili, diversi da altri calciatori e compagne in circolazione, di dire ciò che pensano senza filtri. l'amore per napoli e la continua riflessione su quello che non va, non sono anche i vostri sentimenti? i miei sicuramente, sì. la storia di quel povero pensionato che è stato ucciso per errore mentre tornava a casa per assistere la moglie inferma, carico di buste della spesa, mi ha stretto il cuore. queste sono cose che succedono qui e che fanno male, vogliamo negarlo? a napoli non c'è solo l'odore dell' immondizia, certo ( e c'è, non sempre, ma c'è ) ma anche in questa stagione il profumo di fritto di mare, di melanzane alla parmigiana, di peperoncini verdi , quello del mare di coroglio, degli imbarcaderi di mergellina. napoli è up and down, dovremmo saperlo pur amandola con tutto il cuore. nei suoi ultimi anni di vita mio nonno napoletano doc non voleva più uscire per passaggiare sul lungomare. quando lo invogliavamo a farlo, ci rispondeva : " voglio dimenticare quanta bellezza dovrò lasciare. " eppure non lesinava critiche ai suoi concittadini.

Reply
Nina
7/8/2014 04:47:39

Federica,

Mi piace il tuo commento costruttivo. Penso che tue parole riassumano esattamente quello che era il sentimento di Katrin.

federica
7/8/2014 12:41:58

@ nina, grazie.

Michel
7/8/2014 12:47:00

"CHI IN FIN DEI CONTI STA FACENDO UNA CATTIVA PUBBLICITA’ a NAPOLI e all’ITALIA ? "
Tu, che dici che per vivere a Napoli bisogna sopportare la meravigliosa puzza dell'immondizia, che bisogna imparare a convivere con la camorra, e che per costruire infrastrutture bisogna chiedere alla camorra.
C guadagni qualcosa e parlare bene di questo pseudo articolo oppure sei la classica radical-chic bastian contraria?
Ma smettila! questa persona tra tante foto belle che poteva mettere di Napoli ha messo quella del suo cane in mezzo all'immondizia!

Reply
ignazio
7/8/2014 03:39:48

Thank you so much Katrin for every single word.
Everything you write and the way you do it is abosultely great.
Unfortunately we are used to media which are just able to speculate on this city (it is not because they do not understand english).
So, thank you again because we want and need a true description of Napoli based on someone experience coming from abroad and living in this city for longer than just a short trip.
We do not need another postcard based on songs, pizza and mandolino and we do not need another untrue novel like Gomorra.
Thanks again. I hope you will not change the spirit nd the method you were starting this project.

Reply
ignazio
7/8/2014 03:43:48

a tutti i miei concittadini che stanno criticando:
1 - imparate a leggere l'inglese prima di dire cose senza senso
2 - chiedete scusa a Katrin e ringraziatela per il contenuto bellissimo del suo blog.

Reply
MIchel
7/8/2014 18:22:15

Hai ragione, un contributo stupendo, la foto poi è fantastica.
Ignazio ma poi oggi le hai prese le gocce?
E jamm ja, lo sai che le devi prendere.

Reply
ignazio
8/8/2014 03:07:51

Michel, aldilà della tua cultura medica, hai un minimo di comprensione della lingua inglese?? Se ne avessi ti renderesti conto dell'enorme amore che questa ragazza ha per la nostra città.
PS: La foto è fatta a Napoli. E pure questa è Napoli che tu lo voglia o no. Esistono cose belle e cose brutte come in tutte le città ma l'amore ed il calore che Katrin ha per Napoli ed il modo che lo descrive è meraviglioso.

Michel
8/8/2014 08:17:14

Dear Ignazio, i speak 3 languages english, french and spanish.
I have the suspect that here who doesn't understand one world of english is you.
Being sarcastic regarding the garbage in the streets it's not a praise for the city of Naples.
Telling that in Naples if someone want build something have to ask to "camorra" is not nice.
Stating that for naples, and citizens of naples is a lifestyle cohabit with organized crime is an insult.
At last but not least, stating:
"If you can put the chaos and garbage smell behind you, you will have a wonderful time in Naples!"
it's a great offense for the whole city.
Please stop this "setup" I know you are not from Naples.
Now Kate can say whatever she wants, she claims that some media didn't translate correctly, which is false, because I've read both the original article and the translated one and the concept has not been twisted.
I wasted 2 minutes of time to reply to your question, but I'm pretty sure you are not from Naples, you are very close to Kate, and in someway you are just trying to protect this shameful article.
Too bad that Kate who wrote this "wonderful" article seems that doesn't want enjoy the conversation and reply to the people.
I wish you a lovely day, take care, take your medications, and learn the english.

Ben
11/8/2014 13:06:29

Michel: you speak 3 languages? ROTFL!!! You use Google translate...

Michel
18/8/2014 05:44:15

Ben why you don't shut the fuck up?
You little cockroach you are not neapolitan.
I speak Italian, spanish and english, Maldito cabronazo!
You fucking sob try translate with google "I'm scumbag full of shit"
Now STFU and fuck yourself with a chainsaw, you won't be disappointed.

Ben
21/8/2014 10:25:17

Re-ROTFL!!! It took one week to find someone to suggest a decent reply in a fake slang!!! Now go back to your homework, the school year will begin soon...
By the way, so 'cchiu napulitan'e te, SAMENTA!!!

Francesco
7/8/2014 07:20:43

Salut,
je n'habite pas Naples depuis un moment mais je pense que tu as très bien saisi les contradictions de ma ville maternelle, ses atouts et ses mauvais cotés. Je vais m'installer à Naples avec ma femme (qui est étrangère comme toi) et je vais lui raccomander carrement ton Blog :) All the best!

Reply
Maria
11/8/2014 07:02:00

Nice post. Ignore those who say otherwise. Naples is light and dark, and being in denial about the bad stuff, out of so called pride, won't make it go away. I hope you'll keep enjoying your stay here :) Ciao!

Reply
Tony
12/8/2014 04:29:04

Kat, you were before writing your article, in the easy position, being the girlfriend of the great Dries who lives in Naples side by side with the Neapolitans, to pander to people around you or to choose a comfortable silence.
You describe the bad and good, the dark and and light about us. Your hystorical analysis is quite right and more or less accurate, considering the fact that you are a foreigner.
The Kingdom of Naples was before 1861, far richer than all the North of Italy put together... Naples was, industrially, economically and culurally the third State after France and Uk... Our land was invaded by "i mille" (the expedition of the thousand) led by Garibaldi, many Bourbons high military figures were corrupted and bribed and undoubtedly the criminal organization called Camorra at that time helped garibaldian troops to come into Naples, in order to maintain public order.
Effectively it was the crucial episode in which the organized crime was istitutionalised politically in Italy as a new born State and since then never disappeared, condinioning negatively the lives of honest citizens...
You have the god-given right to express whatever you want, I personally admire you a lot, because I feel you are a high profile person overcoming your own prejudices by studying and seeking to get an answer from an environment you have seen as awkward at first...
You have had a lot of courage in doing so and silence, unlike awareness, is not the right way to sort out problems... Many true things has been told by you and many Neapolitans have not reasons to feel offended...
We have to change ourselves a little bit without being always touchy
The thing on which I don't agree with you is that the smell of the garbage is all over the place...
Best wishes for you beautiful deep Kat and for Dries...
FORZA NAPOLI

Reply
Tony
12/8/2014 08:37:04

Errata corrige:"Many true things have been told..."

Reply
Alessandro De Luca (alexazzurro85)
14/8/2014 19:16:27

Brava Kat, non preoccuparti di quei pochi commenti negativi. Sono commenti dovuti alla disinformazione che i soliti mass media ita(g)liani hanno diffuso in poche ore per gettare fango. Un altro aspetto che quindi avrai sicuramente notato soggiornando qui a Napoli - soprattutto dopo questo tuo post - è con che tipo di media abbiamo a che fare in Ita(g)lia.
Spero che tu e Dries restiate qui con noi per tanto tempo ancora.
P.S. Avendo letto alcune inesattezze su alcuni fatti storici da te citati, vorrei proporti due libri che magari potrebbero interessarti, se e quando vorrai leggerli: "Controstoria dell'unità d'Italia - Fatti e misfatti del Risorgimento" di Gigi Di Fiore e "Terroni" di Pino Aprile. Il primo libro racconta dei fatti che portarono alla cosiddetta "unificazione", che in realtà si dimostrò essere una guerra di conquista condotta dal Piemonte ai danni del Sud, dove Napoli ne era la capitale da centinaia di anni. Mentre il secondo libro racconta soprattutto i danni inflitti al Sud nel post-unitarismo e dopo la nascita della Repubblica italiana del 1946.

Provo a scriverlo anche in inglese :-)

Good Kat, don't worry about the few negative comments. Comments are due to the misinformation that the usual Italian media which have spread in a few hours to throw mud. Another aspect that then you'll definitely have noticed by staying here in Naples - especially after your post this - is what kind of media we have to do in Italy.
I hope that you and Dries you remain here with us for a long time yet.
P.S. Having read some inaccuracies on some historical facts you mentioned, I would like to propose you two books that may interest you maybe, if and when you want to read them: "Controstoria dell'unità d'Italia - Fatti e misfatti del Risorgimento" by Gigi Di Fiore and "Terroni" by Pino Aprile. The first book tells of the facts that led to the so-called "unification", which actually turned out to be a war of conquest conducted by the Piemonte against the South, where Naples was its capital since hundreds of years. While the second book tells mainly the damage inflicted in the South during and after Unitarianism and after the birth of the Italian Republic in 1946.

Reply
Marco
18/8/2014 10:30:46

Hi Kat!
Naples (Two Sicily Kingdom) until 1861 suffers a silent war.

So, today in Italy there are citizens of Serie A (North Italy) and citizens of serie B (South Italy). See to believe (transports, assurances, taxes and relatives services, hospitals, schools ..etc) the differences are from Turin to Sicily.
Many Thanks for your love toward our (and your) city! Have a good day!

PS: You're so beautiful and clever person!

Reply
Rosario da Fuorigrotta link
14/11/2014 00:41:14

...... Spero proprio, anzi mi auguro
che queste mie parole le leggano tutte le scimmiette seguaci .....
nel mese di agosto 2014 la kat per farsi notorietà
lascia alcune dichiarazioni alla stampa,
ora non sto a ricordarle, ci sono quasi 300 commenti al merito
( chi non conosce l' accaduto può cercare tra i post le ragioni )
e le maggiori testate giornalistiche con insieme le tv + importanti
a suo tempo hanno parlato della questione !
Visualizzazioni in internet ok, notorietà mediatica ok
ora mi chiedo e chiedo alla gente e soprattutto ai seguaci scimmiotti
quando dobbiamo ancora aspettare che la kat parli anche bene
della mia Città ? L' aveva promesso !
Aveva detto che avrebbe parlato delle bellezze di Napoli e dintorni
ma ne in internet ne sui giornali ne in tv
si parla della kat che ha postato meravigliose parole
su quanto di bello c'è da vedere e fare a Napoli !
Gettare fango gratuito unito a criminalità mediatica
evidentemente paga,
mentre parlare bene costa del tempo che non si ha !
Nell' italia degli italioti hai trovato subito seguaci
perché fa comodo !
Vorrei ricordare ai suoi seguaci cagnolini/scimmiette
che l' hanno difesa a spada tratta,
vi è bastato poche parole per farvi abboccare come bambini,
rendetevi conto che questa qui vi ha preso letteralmente per il CULO
un grosso plauso ! Ma che bravi.
Orgogliosamente Fiero di aver difeso la Mia Napoli,
non mi sono MAI abbassato al suo e al vostro liv. di pensiero.
Chi non ha peccato scagli la prima pietra disse qualcuno,
evidentemente la kat era senza peccato !
Ciao ciao Boccaloni !

Reply
Maria Teresa
12/12/2014 08:13:25

hope to read soon something new about your adventures in naples. all the best for you and dries! i wish you a merry christmas and a happy new year! greetings from a neapolitan living in germany! :-)

Reply
Elena
15/1/2015 07:10:16

Ciao Kat,sono una ragazza che tifa Napoli..ma sopratutto che amo te e Dries siete delle persone splendide.♥
Sei qui a Napoli da quasi 2 anni e hai capito molte cose di questa città..belle o brutte che siano.
Leggero il tuo blog con molto piacere..mi piace molto..Auguro a te e Dries il meglio lo meritate..Vi voglio bene. Un abbraccio enorme! ♥

Reply
selvi
26/1/2015 09:23:32

io sono toscana, mio marito napoletano, viviamo a Zurigo e vi assicuro che x quanto possano essere tutti puliti e precisi, anche qui non funziona tutto alla perfezione come gli "orologi"... mafia e camorra esistono purtroppo da sud a nord, nonostante questo, Napoli è una città davvero magica e unica! io sono stata piu volte è l'aria che si respira li è davvero diversa dalle altre "normali" città italiane, come si fa a parlare male di Napoli? è vero, ci sono dei buzzurri, ma quelli ci sono anche in toscana, e anche molti! certo, c'è la camorra, c'è il problema della spazzatura, ce ne sono anche altri, ma rimane stupenda lo stesso, chi ne parla male farebbe bene a non andarci ma a stare in silenzio. Qui a Zurigo fanno tanto i razzisti e gli anti camorristi, intanto però, uno dei piu ricchi personaggi del posto è italiano, si chiama Stefanini, è del nord e vive qui da molto tempo, con tutte le peggiori strategie ed evasione si è costruito un impero enorme, continua ad essere la un delinquente e tutti lo sanno, ma nessuno dice nulla xche fa sempre qualcosa x apparire un buon samaritano, come x esempio dare soldi al museo delle arti di Berna e altre cazzate del genere, cosi da sembrare una persona onesta, non ci scordiamo che le banche svizzere lavano e stirano tutti i soldi della mafia, della camorra e di tutti i delinquenti di mezzo mondo, sono precisi si, per quello che gli fa comodo, tanto che dopo 4 anni che abito qui, ho deciso di andarmene, se volevo avere a che fare con certa gentaglia, me ne stavo a casa mia.

Reply



Reageren.

    Author

    Kat
    Living the Italian dream

    Archives

    Augustus 2014

    Categories

    Alles

    RSS Feed


Aangestuurd door Maak uw eigen unieke website met aanpasbare sjablonen.